Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «deviabili», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Deviabili

Informazioni di base

La parola deviabili è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deviabili
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: deviabile.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: deviai, diali, viali, vili, vali.
Parole contenute in "deviabili"
evi, ili, via, bili, devi, abili, devia, viabili. Contenute all'inverso: bai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deviabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: deviamo/mobili, deviano/nobili.
Usando "deviabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viabilista = desta; ardevi * = arabili; credevi * = creabili.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deviabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: devo/ovviabili.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deviabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: desta/viabilista, deste/viabiliste, desti/viabilisti.
Usando "deviabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arabili * = ardevi; creabili * = credevi; * mobili = deviamo; * nobili = deviano.
Sciarade e composizione
"deviabili" è formata da: devi+abili, devia+bili.
Sciarade incatenate
La parola "deviabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: devi+viabili, devia+abili, devia+viabili.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli alluci il cui asse devia verso l'esterno, Lo vuoi rifare? Beh, ti devi alzare..., Un anomalo e deviante offuscamento della ragione, In essa deve finire la pallina da golf, Nel 1980 devastò l'Irpinia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: deverbativi, deverbativo, devetrificazione, devetrificazioni, devi, devia, deviabile « deviabili » deviai, deviamenti, deviamento, deviammo, deviamo, deviando, deviano
Parole di nove lettere: deverbale, deverbali, deviabile « deviabili » deviarono, deviatoio, deviatore
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inespiabili, variabili, invariabili, friabili, accessoriabili, appropriabili, viabili « deviabili (ilibaived) » abbreviabili, archiviabili, inviabili, rinviabili, ovviabili, graziabili, saziabili
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEV, finiscono con I

Commenti sulla voce «deviabili» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze