Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «digitò», il significato, curiosità, forma del verbo «digitare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Digitò

Forma verbale

Digitò è una forma del verbo digitare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di digitare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Digitalizzò, Digiterò « * » Digiunerò, Digiunò]

Informazioni di base

La parola digitò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con digitò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Spedì l'e-mail all'indirizzo sbagliato perché digitò un'altra vocale e non controllò l'indirizzo prima di premere "Invio".
  • Digitò il numero di cellulare di mia nipote mentre glielo dettavo.
  • Digitò la parola fotografia sui tasti di una vecchia Remington.
Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): In quell'istante, sul tablet di Jessabel lampeggiò l'icona di un messaggio privato. Proveniva dal tablet del colonnello Lartigue e richiedeva il pin personale per essere letto. Lo digitò senza pensarci troppo e il testo della comunicazione apparve sullo schermo, sovrastando le altre immagini.

Il re nero di Maico Morellini (2011): Digitò il suo codice di riconoscimento e subito cominciarono a scorrere le informazioni. Erano cartelle cliniche compilate in modo approssimativo e fotografie di impianti. Tutto materiale proveniente da Imola e riguardante i Dissonanti che vi erano rinchiusi. Il Mitilo era riuscito a forzare la proverbiale riservatezza della città prigione costringendo gli amministratori del carcere a divulgare quei dati.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Prese il cellulare e digitò il numero del capo della sicurezza, poi fissò il telefonino sull'impianto del vivavoce. — Zecchini? Sono Mariani.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi digito e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Controlla le parole che digitiamo sul PC, Lo salta chi digiuna, Si stringe digiunando, Il mese in cui gli Arabi digiunano, Mancano nelle macchine fotografiche digitali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: digiteresti, digiterete, digiterò, digiti, digitiamo, digitiate, digitino « digitò » digitossina, digitossine, digitronica, digitroniche, digiuna, digiunai, digiunammo
Parole di sei lettere: digest, digita, digiti « digitò » diktat, dilaga, dilago
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esagito, presagito, vagito, fuggito, sfuggito, muggito, ruggito « digitò (otigid) » ingrigito, cogito, escogito, escogitò, rogito, elargito, rigurgito
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIG, finiscono con O

Commenti sulla voce «digitò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze