Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola disonesti. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: annacquarono, corrompereste, imbroglioni, tutelarsi, favoritismi, appaltatori, disonesti, abbindoliamo, amministrano, vattene.


Frasi con disonesti - esempi


Vedi anche: La parola disonesti - Frasi con l'aggettivo disonesto

Frasi
Per essere amato dal suo popolo, il re deve mostrare forza contro i disonesti e clemenza verso gli onesti.
Se, per ottenere favori o denaro o altro, abbindoliamo un nostro simile, siamo disonesti, codardi, incapaci di chiedere onestamente.
Alcuni amministrano con diligenza e onestà, moltissimi sono disonesti nel DNA.
Vattene via: non c'è posto per i disonesti nella nostra azienda!
In politica con uomini disonesti si è instaurano un sistema di favoritismi.
I disonesti proprietari di quell'osteria annacquarono il vino per ottenere profitti maggiori.
Le donne devono tutelarsi dalle telefonate ambigue di utenti disonesti che tentano di truffarle sul piano economico o affettivo.
Alcuni appaltatori furono agevolati da politici disonesti e vinsero le gare d'appalto.
Siete così disonesti che corrompereste perfino il prete per iniziare la Messa solo quando arrivate, seppur in ritardo.
Finché saremo governati da disonesti e imbroglioni non ci sarà crescita!
Per dare un senso alla giustizia bisogna essere inflessibili con i disonesti.
Dobbiamo sempre sconsigliare ai nostri figli comportamenti disonesti e truffaldini.
Sono talmente astuti e disonesti da saper far passare per oro ciò che è di plastica.
Alcuni commercianti disonesti salassano i turisti stranieri con prezzi da rapina.
Gli sportivi disonesti, spesso, fanno uso dell'efedrina per il suo effetto stimolante.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Il condono è un provvedimento che ha sempre favorito le persone disoneste.
L'ambiente migliorerebbe se non ci fosse sempre qualcuno che si comporta disonestamente e per il proprio tornaconto personale.
Quel tizio si è arricchito sottraendo denaro dalla cassa della ditta presso cui lavorava: che persona disonesta!
A malincuore bisogna ammettere che paga di più la disonestà.
Il disonesto, troppo spesso, vive a spese dell'onesto.
Vituperare un personaggio potente che lede la libertà altrui e che disonora la Nazione con atti indegni, svelandone i misfatti, è un atto di coraggio.
* Con il mio comportamento onesto non disonorai la mia famiglia.
* Quali sono stati i disonoramenti dei cugini con cui non ti parli più?

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: disomogeneità, disomogeneo, disonesta, disoneste « disonesti » disonesto, disonestà, disonora, disonorare
Dizionario italiano inverso: esponesti, disponesti « disonesti » secernesti, concernesti
Lista Forme Aggettivi: disomogenee, disomogenei, disonesta, disoneste « disonesti » disonorevoli, disordinata, disordinate, disordinati
Vedi anche: Parole che iniziano con DIS, Cruciverba: Non le rispettano i disonesti
Altre frasi di esempio con: proprietari, imbroglioni, tentare, amministrare, saper, corrompere, salassare, spesso, instaurare, truffaldini, azienda, vincere, senso


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze