Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dissociata», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «dissociato», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dissociata

Forma di un Aggettivo
"dissociata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo dissociato.

Informazioni di base

La parola dissociata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: dis-so-cià-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dissociata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • In conseguenza degli scandali della malasanità si è dissociata dagli eventi.
  • Tutta la comunità islamica moderata si è dissociata dalle stragi avvenute a Parigi.
  • Non riesco a dimagrire, proverò con la dieta dissociata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissociata
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissociate, dissociati, dissociato, dissociava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissi, dista, dici, dica, dita, dota, data, issi, issata, issa, iota, soia, sciata, scia, scat, sita, cita.
Parole contenute in "dissociata"
isso, soci, socia, dissoci, dissocia. Contenute all'inverso: tai, ossi, cossi.
Incastri
Si può ottenere da dista e socia (DISsociaTA).
Inserendo al suo interno bili si ha DISSOCIAbiliTA (dissociabilità).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissociata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/associata, dissociai/aiata, dissociare/areata, dissociamo/mota, dissociano/nota, dissociavi/vita, dissociavo/vota.
Usando "dissociata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = dissociare; * tante = dissociante; * tanti = dissocianti; * tarsi = dissociarsi; * tasse = dissociasse; * tassi = dissociassi; * tasti = dissociasti; * tasserò = dissociassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissociata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissociano/onta, dissociare/erta.
Usando "dissociata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = dissociare; * attiva = dissociativa; * attive = dissociative; * attivi = dissociativi; * attivo = dissociativo.
Lucchetti Alterni
Usando "dissociata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = dissociamo; * nota = dissociano; * areata = dissociare; * vita = dissociavi; * vota = dissociavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il chimico svedese che formulò la teoria della dissociazione elettrolitica, Il contadino che dissoda i campi, Sostanza che si dissocia in ioni se disciolta in acqua, Dissodano la terra, Il contadino la utilizza per dissodare le zolle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dissociarvi, dissociasse, dissociassero, dissociassi, dissociassimo, dissociaste, dissociasti « dissociata » dissociate, dissociati, dissociativa, dissociative, dissociativi, dissociativo, dissociato
Parole di dieci lettere: dissociamo, dissociano, dissociare « dissociata » dissociate, dissociati, dissociato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crociata, incrociata, scudocrociata, rossocrociata, consociata, associata, riassociata « dissociata (ataicossid) » marciata, squarciata, rabberciata, commerciata, smerciata, sbirciata, accorciata
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A

Commenti sulla voce «dissociata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze