Informazioni di base |
La parola duecentotrentacinquesime è formata da ventiquattro lettere, undici vocali e tredici consonanti. Lettere più presenti: e (cinque), enne (tre), ti (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentotrentacinquesime |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentotrentacinquesima, duecentotrentacinquesimi, duecentotrentacinquesimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentotrentesime, duecentotreesime, duecentocinquesime, duecentocinque, duecentesime, duettai, duetta, duettini, duetti, duerni, ducetti, ducee, ducea, duce, duca, dunosi, dunose, dune, duna, dunque, dure, durai, durame, dura, duri, duine, duini, dume, decentrai, decentra, decentri, decente, decenti, decenni, decenne, decotta, decotti, decotte, decorai, decora, decori, decorsi, decorse, decretai, decreta, decreti, decane, decanie, decani, decine, decisi, decise, decime, dentona, dentoni, dentone, dente, dentine, dentini, denti, denotai, denota, denoti, denim, densi, dense... |
Parole contenute in "duecentotrentacinquesime" |
cin, due, sim, tac, tot, tre, cent, otre, taci, cento, esime, cinque, trenta, centotre, duecento, centotrenta, duecentotre, trentacinque, duecentotrenta, trentacinquesime, centotrentacinque, duecentotrentacinque, centotrentacinquesime. Contenute all'inverso: erto, mise, emise. |
Incastri |
Si può ottenere da duecentocinquesime e trenta (DUECENTOtrentaCINQUESIME). |
Sciarade e composizione |
"duecentotrentacinquesime" è formata da: due+centotrentacinquesime, duecento+trentacinquesime. |
Sciarade incatenate |
La parola "duecentotrentacinquesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centotrentacinquesime, duecentotre+trentacinquesime, duecentotre+centotrentacinquesime, duecentotrenta+trentacinquesime, duecentotrenta+centotrentacinquesime, duecentotrentacinque+esime, duecentotrentacinque+trentacinquesime, duecentotrentacinque+centotrentacinquesime. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il più anziano fra due omonimi, Divisa in due, come la lingua di un serpente, Lo scrutinio tra due candidati, Nell'Iliade duella con Ettore, La parte del corpo del'astronomo Tycho Brahe ricostruita in cera, argento e oro dopo essere rimasta lesa in un duello. |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |