Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «etimo», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Etimo

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola etimo è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (mite).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per etimo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esimo, etico, etimi, etino, stimo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: stima, stime, stimi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: timo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: estimo.
Parole con "etimo"
Iniziano con "etimo": etimologa, etimologi, etimologo, etimologhe, etimologia, etimologie, etimologica, etimologici, etimologico, etimologiche, etimologista, etimologiste, etimologisti, etimologizzare, etimologicamente.
Contengono "etimo": paretimologia, paretimologie, paretimologica, paretimologici, paretimologico, paretimologiche, pseudoetimologica, pseudoetimologici, pseudoetimologico, pseudoetimologiche.
»» Vedi parole che contengono etimo per la lista completa
Parole contenute in "etimo"
timo. Contenute all'inverso: mite.
Incastri
Inserendo al suo interno non si ha ETnonIMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "etimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: etico/como, etili/limo, etisia/siamo.
Usando "etimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lieti * = limo; mieti * = mimo; poeti * = pomo; chieti * = chimo; * moca = etica; * mole = etile; * moli = etili; * mono = etino; desueti * = desumo; consueti * = consumo; cote * = cottimo; sete * = settimo; * oologia = etimologia; * oologie = etimologie.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "etimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: etna/animo, etile/elmo.
Usando "etimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elite * = elmo; suite * = sumo; alte * = alimo; ante * = animo; colite * = colmo; ferite * = fermo; salite * = salmo; coste * = cosimo; afferite * = affermo; creste * = cresimo; inferite * = infermo; conferite * = confermo; batteste * = battesimo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "etimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lieti/moli, rieti/mori.
Usando "etimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lieti = moli; moli * = lieti; mori * = rieti; * mie = timomi; * ree = timore; * rosee = timorose.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "etimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: etica/moca, etile/mole, etili/moli, etino/mono.
Usando "etimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * como = etico; pomo * = poeti; * siamo = etisia; desumo * = desueti; consumo * = consueti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "etimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dia = editiamo; * sia = esitiamo; * sos = esotismo; * via = evitiamo; mia * = mietiamo; via * = vietiamo; dona * = detoniamo; * meta = emettiamo; * ruta = eruttiamo; * sala = esaltiamo; ripa * = ripetiamo; desta * = detestiamo; * spara = espatriamo; * spora = esportiamo; livia * = lievitiamo; orina * = orientiamo; sacca * = setacciamo; * salaci = esaltiamoci; * spiana = espiantiamo; prenda * = pretendiamo; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si fa con l'etilometro, Chi ne abusa diventa un etilista, Altro nome dell'alcool etilico, I composti come l'etilene, La moneta etiope.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: etilista, etiliste, etilisti, etilometri, etilometro, etilotest, etimi « etimo » etimologa, etimologhe, etimologi, etimologia, etimologica, etimologicamente, etimologiche
Parole di cinque lettere: etile, etili, etimi « etimo » etini, etino, etnea
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impazzissimo, intirizzissimo, fossimo, prossimo, approssimò, approssimo, timo « etimo (omite) » ultimo, ultimò, penultimo, antipenultimo, quintultimo, quartultimo, sestultimo
Indice parole che: iniziano con E, con ET, parole che iniziano con ETI, finiscono con O

Commenti sulla voce «etimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze