Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «evidenziata», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Evidenziata

Informazioni di base

La parola evidenziata è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: e-vi-den-zià-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con evidenziata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Con questa pettinatura e la riga evidenziata sta proprio bene.
  • Nella stesura delle note caratteristiche è stata evidenziata la tua ecletticità.
  • La frase evidenziata in grassetto va ricopiata e inserita nel testo.
Citazioni da opere letterarie
Aedri di Valentino Sani (2021): Sapevo che la mia scheda di servizio riportava, in una nota evidenziata, la mia condizione particolare. Harker non aveva mai commentato o fatto accenni alla cosa, ma immaginavo che non fosse molto contento di accompagnarsi a un empatico. Sempre guardandomi dubbioso, passò ad aggiornarmi: «Allora, ho brutte notizie. La navicella è fuori uso e la cosa peggiore è che tutti i sistemi di comunicazione sono danneggiati in modo serio.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evidenziata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: evidenziate, evidenziati, evidenziato, evidenziava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: evidenza, evita, eden, edita, videata, vidi, vieni, vieta, vini, vinata, vinta, viziata, vizia, vizi, vita, venia, venata, vena, idei, ideata, idea, iena, inia, deità, dita, data, nata, zita.
Parole contenute in "evidenziata"
evi, zia, vide, evidenzi, evidenzia. Contenute all'inverso: tai, dive.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evidenziata" si può ottenere dalle seguenti coppie: evidenza/aiata, evidenziai/aiata, evidenziare/areata, evidenziamo/mota, evidenziano/nota, evidenziavi/vita, evidenziavo/vota.
Usando "evidenziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = evidenziare; * tante = evidenziante; * tanti = evidenzianti; * tarsi = evidenziarsi; * tasse = evidenziasse; * tassi = evidenziassi; * tasti = evidenziasti; * tasserò = evidenziassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "evidenziata" si può ottenere dalle seguenti coppie: evidenzierà/areata, evidenziano/onta, evidenziare/erta.
Usando "evidenziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = evidenziare; * attore = evidenziatore; * attori = evidenziatori; * attrice = evidenziatrice; * attrici = evidenziatrici.
Lucchetti Alterni
Usando "evidenziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = evidenziamo; * nota = evidenziano; * areata = evidenziare; * vita = evidenziavi; * vota = evidenziavo.
Intarsi e sciarade alterne
"evidenziata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eden/viziata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono evidenziate negli almanacchi, Colore da evidenziatore, Le accese gradazioni di colore degli evidenziatori, Le donne le evidenziano con il mascara, Si evidenzia piegando il dito.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: evidenziarsi, evidenziasse, evidenziassero, evidenziassi, evidenziassimo, evidenziaste, evidenziasti « evidenziata » evidenziate, evidenziati, evidenziato, evidenziatore, evidenziatori, evidenziatrice, evidenziatrici
Parole di undici lettere: evidenziamo, evidenziano, evidenziare « evidenziata » evidenziate, evidenziati, evidenziato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): finanziata, rifinanziata, cofinanziata, stanziata, distanziata, circostanziata, licenziata « evidenziata (ataiznedive) » scienziata, silenziata, referenziata, differenziata, indifferenziata, presenziata, sentenziata
Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVI, finiscono con A

Commenti sulla voce «evidenziata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze