Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola falsò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: dichiarazioni, concessione, certificato.


Frasi con falsò - esempi


Falsò è una forma del verbo falsare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola falsò - Coniugazione di falsare

Frasi
Falsò le dichiarazioni fatte davanti ai giudici del precedente processo.
Quel paziente falsò il certificato medico per ottenere i benefici della legge 104/92.
Falsò i documenti per avere la concessione edilizia in sanatoria.

Frasi (non ancora verificate)
Allo scopo di indurre chi ascoltava a crederle, falsò i fatti accaduti.

Frasi parole vicine
Discorsi incontrollati possono generare equivoci e falsità.
Penso che questi dati errati falsino tutte le statistiche.
Falsificò la firma del padre per non dargli un dispiacere: era la prima brutta insufficienza che prendeva in dieci anni di studi!
Spero che i tuoi non falsifichino i documenti che ho stilato.
Quel falsopiano mi ridà un po' di fiato prima dell'ultima salita verso il rifugio.
I disegni sono stati realizzati da due grafici di fama internazionale!
Vedere immagini dei bambini africani magrissimi e col ventre ingrossato, a causa della fame, mi provoca una grande sofferenza.
Nella cripta del Famedio del Cimitero Monumentale di Milano vi sono seppelliti molti personaggi noti.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: falsificò, falsità, falso, falsopiano « falsò » falò, fama, fame, famelici
Dizionario italiano inverso: improvvisò, improvviso « falsò » valso, prevalso
Vedi anche: Parole che iniziano con FAL, Frasi con il verbo falsare
Altre frasi di esempio con: documentare, avere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze