Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fascettina», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fascettina

Informazioni di base

La parola fascettina è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fascettina
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faccettina, fascettine.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fascetta, fascina, fascia, fasci, fase, fasti, fasi, faceti, faceta, fatti, fatta, fatina, fati, fata, faina, fettina, fetta, feti, feta, fina, ascetta, asceti, asceta, ascia, asti, asta, asina, asia, aceti, actina, atti, atta, scena, scia, setti, setta, seta, stia, ceti, cena, cina, etna.
Parole contenute in "fascettina"
asce, etti, tina, fasce. Contenute all'inverso: ani.
Intarsi e sciarade alterne
"fascettina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fatti/scena, fin/ascetta.
Intrecciando le lettere di "fascettina" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ih = fiaschettina.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Portavano i fasci, Fascetta di orologio da polso, La fascia con dodici costellazioni, Fasciare una ferita, Fasce che proteggono la parte bassa delle gambe.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Fascettina, Fasciolina - Noto di volo pe' non toscani che Fascettina non può usarsi che come diminutivo di Fascetta nel senso dell'articolo precedente, e che Fasciolina è il vero diminutivo di Fascia nel senso del numero seguente. - «Mettere alla bambina una fascettina perchè s'avvezzi a star su diritta.» - «Fascioline per un neonato - per le dita.» G. F. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Fascetta, Fascettina, Fasciolina, Fascettino, Fasciuola - «Fasciolina, diminutivo di fascia; fascettino, diminutivo di fascio. Fascetta nell'uso toscano è quella che in luogo dell'antico busto portan oggi le donne, aperta di dietro, e con una stecca sul davanti per reggersi meglio sulla persona: e il suo diminutivo sarà fascettina. Una piccola fascia per bambini, qui non si chiamerebbe fascetta, ma fasciolina; giacchè fasciuola non è più dell'uso». Tommaseo.

Se fasciuola diceva già bene e propriamente fascia da bambino, e non diceva che questa cosa, non so capire perchè l'uso la rifiuti; ma l'uso, ch'è sovente figlio della moda, è allora contrario al buon senso, alla logica. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fascereste, fasceresti, fascerete, fascerò, fascetta, fascettari, fascettario « fascettina » fascettine, fasci, fascia, fasciai, fasciame, fasciami, fasciammo
Parole di dieci lettere: fascereste, fasceresti, fascettari « fascettina » fascettine, fasciarono, fasciatoio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): boccettina, goccettina, gruccettina, pulcettina, pancettina, crocettina, vocettina « fascettina (anittecsaf) » striscettina, coscettina, stradettina, benedettina, codettina, lineettina, fettina
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAS, finiscono con A

Commenti sulla voce «fascettina» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze