Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fimo», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fimo

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Crescenti Alfabeticamente [Filmo, Filo « * » Fin, Fino]

Informazioni di base

La parola fimo è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (mi).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Le prime casuccie e stalluccie di Lago, guardate dai noci e porgenti fresche ombre di viti sui vicoli che sanno di fieno e di fimo, la signora e Massimo toccarono il piazzaletto dove poche abitazioni linde ascoltano rispettosamente il sermone sulla pulizia che una fontana recita proprio a loro mentre la canaglia delle catapecchie sporche si tiene alla larga, come la canaglia viziosa dai sermoni del prete. A sentire la contadina intenta ad attinger acqua, Carnesecca era morto nella notte. Uno scamiciato in zoccoli che se n'andava per i fatti suoi colla falce in spalla, la rimbeccò, senza degnare di fermarsi, né di guardarla, né di smentirla.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fimo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fico, fido, filo, fino, fumo, limo, mimo, rimo, timo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cima, cime, dima, dime, lima, lime, limi, mima, mimi, rima, rime, rimi, sima.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: filmo, firmo.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: domi, nomi, pomi, somi, tomi.
Parole con "fimo"
Iniziano con "fimo": fimosi.
Finiscono con "fimo": infimo.
Contengono "fimo": parafimosi.
Incastri
Inserendo al suo interno dia si ha FIdiaMO; con dava si ha FIdavaMO; con lava si ha FIlavaMO; con toni si ha FItoniMO; con atava si ha FIatavaMO; con lassi si ha FIlassiMO; con danzava si ha FIdanzavaMO; con schiava si ha FIschiavaMO; con schiere si ha FIschiereMO; con brillava si ha FIbrillavaMO; con danzassi si ha FIdanzassiMO; con ancheggia si ha FIancheggiaMO; con brillassi si ha FIbrillassiMO; con ancheggiava si ha FIancheggiavaMO; con ancheggiassi si ha FIancheggiassiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiancheggia/ancheggiamo, fiancheggiassi/ancheggiassimo, fiancheggiava/ancheggiavamo, fiandre/andremo, fiato/atomo, fibra/bramo, fibre/bremo, fibrillassi/brillassimo, fibrillava/brillavamo, fichi/chimo, fico/como, fida/damo, fidanzassi/danzassimo, fidanzava/danzavamo, fidare/daremo, fidava/davamo, fide/demo, fido/domo, fiere/eremo, fili/limo, fioroni/oronimo...
Usando "fimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elfi * = elmo; * moda = fida; * mode = fide; * modi = fidi; * modo = fido; * mola = fila; * mole = file; * moli = fili; * molo = filo; * mono = fino; refi * = remo; tifi * = timo; tofi * = tomo; * mogli = figli; * monca = finca; * monta = finta; * monte = finte; * monti = finti; * monto = finto; * mosco = fisco; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: file/elmo, filo/olmo.
Usando "fimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ombra = fibra; * ombre = fibre; * omeri = fieri; * omero = fiero; * ombrina = fibrina; * ombrine = fibrine; * ombrosa = fibrosa; * ombrose = fibrose; * ombrosi = fibrosi; * ombroso = fibroso; * ombratura = fibratura; * ombrature = fibrature; * ombrosità = fibrosità.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: glifi/mogli, golfi/mogol, lofi/molo, refi/more, scafi/mosca, schifi/moschi, tifi/moti, tofi/moto.
Usando "fimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: molo * = lofi; * lofi = molo; * refi = more; * tifi = moti; * tofi = moto; more * = refi; moti * = tifi; moto * = tofi; mogli * = glifi; mogol * = golfi; * glifi = mogli; * golfi = mogol; * scafi = mosca; mosca * = scafi; * schifi = moschi; moschi * = schifi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fida/moda, fidano/modano, fide/mode, fiderà/modera, fiderai/moderai, fiderò/modero, fidi/modi, fidino/modino, fido/modo, figli/mogli, figlie/moglie, fila/mola, filare/molare, filari/molari, filasse/molasse, filata/molata, filate/molate, filati/molati, filato/molato, filatore/molatore, filatori/molatori...
Usando "fimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elmo * = elfi; * damo = fida; * demo = fide; * domo = fido; remo * = refi; tomo * = tofi; * atomo = fiato; * bramo = fibra; * bremo = fibre; * eremo = fiere; gramo * = grafi; * daremo = fidare; * davamo = fidava; scalmo * = scalfì; * andremo = fiandre; * danzavamo = fidanzava; * brillavamo = fibrillava; * ancheggiamo = fiancheggia; * ancheggiavamo = fiancheggiava.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "fimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = feriamo; * ila = filiamo; * ora = foriamo; * rum = fruimmo; * acca = facciamo; * alca = falciamo; * alla = falliamo; * arca = farciamo; * erre = feriremo; * erma = fermiamo; * erra = ferriamo; * rand = firmando; * issa = fissiamo; * iuta = fiutiamo; * onda = fondiamo; * orma = formiamo; * orna = forniamo; * orza = forziamo; * rana = franiamo; * rema = fremiamo; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'Italia vi aderì fin dal 1º gennaio 1958, Prima dei quarti di finale, Possono decidere le finali dei tornei di calcio, La finalissima del campionato di football negli USA, Filze di agli o cipolle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fimbriati, fimbriato, fimbrie, fimicola, fimicole, fimicoli, fimicolo « fimo » fimosi, fin, fina, finale, finali, finalini, finalino
Parole di quattro lettere: film, filò, filo « fimo » fina, fine, fini
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concimò, concimo, redimo, epididimo, perididimo, vidimò, vidimo « fimo (omif) » infimo, chimo, eskimo, limo, limò, alimo, sublimo
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIM, finiscono con O

Commenti sulla voce «fimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze