Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gestiti», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gestiti

Informazioni di base

La parola gestiti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ge-stì-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con gestiti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I negozi d'abbigliamento del centro sono gestiti tutti da donne.
  • I fondi di investimento sono gestiti direttamente dalla banca.
  • Questi terreni sono stati gestiti malissimo dai precedenti proprietari ed ora sono delle boscaglie incolte.
Citazioni da opere letterarie
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Terre di spazzamento delle strade, cinquantacinque centesimi al chilo; imballaggi con residui di rifiuti pericolosi, un euro e quaranta centesimi al chilo; fino a due euro e trenta centesimi al chilo le terre contaminate; gli inerti cimiteriali quindici centesimi al chilo; i fluff, le parti non in metallo delle auto, un euro e ottantacinque centesimi al chilogrammo, trasporto compreso. I prezzi proposti ovviamente tengono conto delle esigenze dei clienti e delle difficoltà di trasporto. I quantitativi gestiti dagli stakeholder sono enormi, i loro margini di guadagno esponenziali.

Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): I Porti Pazzi sono nati da non molto tempo, circa quattro o cinque secoli fa. I primi sono stati realizzati e gestiti dagli Zingari per gli Zingari; ma poi si sono rivelati un affare talmente buono che ci si sono gettati un po' tutti. Ovviamente i porti pazzi ospitano divertimenti specifici per le diverse specie, accorpati per specie simili, e ospitano l'equivalente alieno dei bordelli solo per quelle razze che hanno interesse ad una vita sessuale non relativa esclusivamente alla riproduzione e che possono "mercificare" tale attività sessuale. Il che non è detto sia possibile.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gestiti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gestita, gestite, gestito, gestivi, gesuiti, gettiti, vestiti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vestita, vestite, vestito.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gestii.
Altri scarti con resto non consecutivo: getti, esiti, etti, siti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gestisti.
Parole con "gestiti"
Finiscono con "gestiti": autogestiti.
Parole contenute in "gestiti"
est, gesti.
Incastri
Inserendo al suo interno cola si ha GESTIcolaTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gestiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gema/mastiti, gesticola/colati, gesticoli/coliti, gestirà/rati, gestire/reti, gestiremo/remoti, gestivi/viti, gestivo/voti.
Usando "gestiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cogestì * = coti; ergesti * = erti; ungesti * = unti; cingesti * = cinti; congesti * = conti; esigesti * = esiti; fingesti * = finti; mungesti * = munti; porgesti * = porti; pungesti * = punti; sorgesti * = sorti; tingesti * = tinti; volgesti * = volti; giungesti * = giunti; piangesti * = pianti; scorgesti * = scorti; spargesti * = sparti; spargesti * = spartì; spingesti * = spinti; sporgesti * = sporti; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gestiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gesti/ittiti, gestirà/arti, gestire/erti, gestirò/orti.
Lucchetti Alterni
Usando "gestiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mastiti = gema; esistiti * = esige; coti * = cogestì; erti * = ergesti; * reti = gestire; * rati = gestirà; * voti = gestivo; unti * = ungesti; cinti * = cingesti; conti * = congesti; finti * = fingesti; munti * = mungesti; porti * = porgesti; punti * = pungesti; sorti * = sorgesti; tinti * = tingesti; volti * = volgesti; * colati = gesticola; * remoti = gestiremo; giunti * = giungesti; ...
Intarsi e sciarade alterne
"gestiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: getti/si.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gestite come un'azienda, Pratica sportiva gestita dalla FIE, Gestiva fondi comuni dello Stato (sigla), Gestivano i bar delle caserme, Si dice di gesto fatto nascostamente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gestissero, gestissi, gestissimo, gestiste, gestisti, gestita, gestite « gestiti » gestito, gestiva, gestivamo, gestivano, gestivate, gestivi, gestivo
Parole di sette lettere: gestirò, gestita, gestite « gestiti » gestito, gestiva, gestivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tramortiti, anortiti, assortiti, imbastiti, panclastiti, piroclastiti, mastiti « gestiti (ititseg) » autogestiti, allestiti, prestiti, vestiti, travestiti, semivestiti, rivestiti
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GES, finiscono con I

Commenti sulla voce «gestiti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze