Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «grafismi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Grafismi

Informazioni di base

La parola grafismi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grafismi
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: grafismo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: grami, gasi, rais, rasi, rami, risi, rimi.
Parole con "grafismi"
Finiscono con "grafismi": oleografismi, calligrafismi, dermografismi, autobiografismi.
Parole contenute in "grafismi"
grafi. Contenute all'inverso: far, ifa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grafismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grafico/cosmi.
Usando "grafismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smitizzare = grafitizzare; * smitizzata = grafitizzata; * smitizzate = grafitizzate; * smitizzati = grafitizzati; * smitizzato = grafitizzato; * smitizzante = grafitizzante; * smitizzanti = grafitizzanti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "grafismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: navigrafi/sminavi.
Usando "grafismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * navigrafi = sminavi; sminavi * = navigrafi.
Lucchetti Alterni
Usando "grafismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cosmi = grafico.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Simbolo grafico di partizione nei manoscritti greci, Apparecchio che traccia grafici nel calcolatore, Una rappresentazione grafica, La grafia che era indispensabile alle segretarie, Firmare un graffito.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: grafia, grafica, graficamente, grafiche, grafici, grafico, grafie « grafismi » grafismo, grafitaggi, grafitaggio, grafitante, grafitanti, grafitare, grafitata
Parole di otto lettere: graffiti, graffito, grafiche « grafismi » grafismo, gragnano, gragnola
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assenteismi, elioteismi, enoteismi, monoteismi, proteismi, filisteismi, edafismi « grafismi (imsifarg) » calligrafismi, oleografismi, autobiografismi, dermografismi, saffismi, tuffismi, pacifismi
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I

Commenti sulla voce «grafismi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze