Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impensierirete», il significato, curiosità, forma del verbo «impensierire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impensierirete

Forma verbale

Impensierirete è una forma del verbo impensierire (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di impensierire.

Informazioni di base

La parola impensierirete è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impensierirete
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impensierite, imperi, iper, iprite, iene, insite, inserirete, inserire, inserite, inserì, inie, inerte, irite, irte, mense, meni, menerete, mene, mente, mesi, mese, meste, meri, mere, mete, miei, miete, miri, mirre, mire, mite, penserete, peni, peneri, penerete, pene, pente, pesiere, pesi, peserete, pesete, pese, peste, perirete, perire, perite, peri, pere, pirite, piri, pite, prete, ente, erre, erte, nerite, neri, nere, neet, sierre, siete, sire, site, serie, seri, serre, sere, sete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: impensierireste.
Parole contenute in "impensierirete"
eri, ire, ieri, rete, pensi, sieri, pensieri, impensierì, impensierire. Contenute all'inverso: rei, ter, teri, eteri.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impensierirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: impensierireste/resterete, impensierirmi/miete, impensierirsi/siete.
Usando "impensierirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etesi = impensierirsi; * temo = impensieriremo; * teste = impensierireste; * testi = impensieriresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impensierirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: impensieriva/avrete.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impensierirete" si può ottenere dalle seguenti coppie: impensierirsi/etesi.
Usando "impensierirete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miete = impensierirmi; * siete = impensierirsi; * resterete = impensierireste.
Sciarade e composizione
"impensierirete" è formata da: impensierì+rete.
Sciarade incatenate
La parola "impensierirete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impensierire+rete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Che impensierisce... come le Muse di un quadro di De Chirico, Guai che impensieriscono, Il mollusco per preparare l'impepata, Invecchiando diventano impenitenti, Fu proclamato re d'Italia nell'889 e poi imperatore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impensierirebbe, impensierirebbero, impensierirei, impensieriremmo, impensieriremo, impensierireste, impensieriresti « impensierirete » impensierirle, impensierirmi, impensierirò, impensierirono, impensierirsi, impensierirti, impensierirvi
Parole di quattordici lettere: impellicciarvi, impennerebbero, impensieriremo « impensierirete » impensierirono, impensierivamo, impensierivano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interferirete, trasferirete, alleggerirete, suggerirete, digerirete, ingerirete, infierirete « impensierirete (eterireisnepmi) » incenerirete, intenerirete, annerirete, perirete, deperirete, reperirete, sopperirete
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E

Commenti sulla voce «impensierirete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze