Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impersonaste», il significato, curiosità, forma del verbo «impersonare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impersonaste

Forma verbale

Impersonaste è una forma del verbo impersonare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di impersonare.

Informazioni di base

La parola impersonaste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impersonaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impersonante, impersonasse, impersonasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impersonate.
Altri scarti con resto non consecutivo: impero, imperaste, imperate, impera, impronte, impone, imposte, impose, iperone, iper, ipate, iena, iene, irose, irate, irte, ione, mero, mera, mere, mesone, mesate, messe, meste, mese, menaste, menate, mena, mense, mente, mene, mete, monte, mate, persone, persa, perse, perone, pero, pera, pere, pesone, peso, pesaste, pesate, pesa, peste, pese, peone, peon, peote, penaste, penate, pena, pente, pene, prona, pronte, prone, prose, psoas, ponte, pone, poste, post, pose, poté, paste, paté, erse, erose, eros, eroe, erte, esose, esse, eone, ente, roste, rose.
Parole contenute in "impersonaste"
nas, per, aste, perso, persona, impersona. Contenute all'inverso: ano, san, sano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impersonaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: impersonale/leste, impersonali/liste, impersonare/reste, impersonate/teste, impersonato/toste, impersonava/vaste, impersonavi/viste, impersonasse/sete, impersonassi/site.
Usando "impersonaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stele = impersonale; * steli = impersonali; * stemmo = impersonammo; * stendo = impersonando; * stenti = impersonanti; * stesse = impersonasse; * stessi = impersonassi; * stessero = impersonassero; * stessimo = impersonassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impersonaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: impersonassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impersonaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: impersonale/stele, impersonali/steli, impersonammo/stemmo, impersonando/stendo, impersonanti/stenti, impersonasse/stesse, impersonassero/stessero, impersonassi/stessi, impersonassimo/stessimo, impersonasse/tese, impersonassero/tesero, impersonassi/tesi.
Usando "impersonaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leste = impersonale; * liste = impersonali; * reste = impersonare; * teste = impersonate; * toste = impersonato; * viste = impersonavi; * sete = impersonasse; * site = impersonassi.
Sciarade incatenate
La parola "impersonaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impersona+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La spia impersonata dalla Garbo, Il commissario che è stato impersonato da Gabin, da Cervi e da Depardieu, La pratica di impersonare un personaggio in raduni, Il secondo re dell'impero neobabilonese, Impersonò al cinema il signor Hulot.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impersonarsi, impersonarti, impersonarvi, impersonasse, impersonassero, impersonassi, impersonassimo « impersonaste » impersonasti, impersonata, impersonate, impersonati, impersonato, impersonava, impersonavamo
Parole di dodici lettere: impersonarvi, impersonasse, impersonassi « impersonaste » impersonasti, impersonerai, impersonerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accapponaste, speronaste, coronaste, ricoronaste, incoronaste, spronaste, rintronaste « impersonaste (etsanosrepmi) » detonaste, accantonaste, piantonaste, intonaste, spintonaste, stonaste, bastonaste
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E

Commenti sulla voce «impersonaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze