Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incardineremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «incardinare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incardineremmo

Forma verbale

Incardineremmo è una forma del verbo incardinare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di incardinare.

Informazioni di base

La parola incardineremmo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con incardineremmo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se dovessimo decidere di entrare in politica, incardineremmo la nostra campagna elettorale sulla lotta alla povertà.
  • Se volessimo aprire la porta sul lato sinistro anziché il destro, la incardineremmo sul lato opposto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incardineremmo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incardineremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: incardinerò, incardino, incarneremmo, incarneremo, incarnerò, incarno, incrineremmo, incrineremo, incrinerò, incrino, incero, inane, indie, indiremmo, indiremo, indire, indirò, indio, indi, inie, inno, icaro, iarde, idee, idem, ideo, idre, nardi, nardo, narro, nadir, naie, nane, nano, nero, carde, cardo, carine, carino, carie, cari, carnee, carneo, carne, care, carro, caro, cadi, cadere, cademmo, cade, cadremmo, cadremo, cadrò, cado, caino, caie, cairo, caio, cane, crine, crie, cremo, creo, cinereo, cine, ciro, cereo, cere, cero, ardire, arderemmo, arderemo, ardere, arderò, ardee, ardemmo, arde, ardo...
Parole contenute in "incardineremmo"
din, ere, rem, ardi, card, dine, inca, nere, cardi, cardine. Contenute all'inverso: acni, idra, mere, reni.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incardineremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: incardinereste/resteremmo, incardinereste/stemmo.
Intarsi e sciarade alterne
"incardineremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incrineremmo/ad, indiremmo/carne.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Incarica un sicario, Incaricare con una procura, La commissione incaricata dei festeggiamenti, Li assegna il capo di governo incaricato, Celebre patriota che fu incarcerato nello Spielberg.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incardinazioni, incardinerà, incardinerai, incardineranno, incardinerebbe, incardinerebbero, incardinerei « incardineremmo » incardineremo, incardinereste, incardineresti, incardinerete, incardinerò, incardini, incardiniamo
Parole di quattordici lettere: incardinazioni, incardineranno, incardinerebbe « incardineremmo » incardinereste, incardineresti, incaricheranno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uncineremmo, fiocineremmo, patrocineremmo, affascineremmo, trascineremmo, cucineremmo, pedineremmo « incardineremmo (ommerenidracni) » scardineremmo, ordineremmo, subordineremmo, preordineremmo, riordineremmo, coordineremmo, decaffeineremmo
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O

Commenti sulla voce «incardineremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze