Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incorniciassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «incorniciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incorniciassimo

Forma verbale

Incorniciassimo è una forma del verbo incorniciare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di incorniciare.

Informazioni di base

La parola incorniciassimo è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incorniciassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incorniciai, incorniciamo, incornicio, incorniamo, incornassimo, incornassi, incornai, incorna, incorno, incorsi, incorso, incisi, inciso, incassi, incasso, inca, inni, inno, inia, icori, iconici, iconica, iconico, iconismo, icona, ionici, ionica, ionico, ionismo, ionio, ioni, iris, irco, issi, isso, norna, noria, nori, nonio, noni, nona, nono, noia, nociamo, noci, nasi, naso, corna, corno, coricassimo, coricassi, coricai, corica, corico, cori, cora, corsi, corso, cormo, coro, conici, conica, conico, coniassimo, coniassi, coniai, coniamo, conia, conio, coni, conciassimo, conciassi, conciai...
Parole contenute in "incorniciassimo"
sim, assi, orni, corni, cornici, incorni, incornici, incornicia, incorniciassi. Contenute all'inverso: cin, sai, issa, miss, issai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incorniciassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: incorniciaste/stessimo, incorniciatura/turassimo.
Lucchetti Alterni
Usando "incorniciassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = incorniciaste.
Intarsi e sciarade alterne
"incorniciassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inni/coricassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può incorniciare un disegno, Dipinto incorniciato da un telaio, Lo incorniciano le chiome, Incornicia il centrino, Il Papa che nel 1014 incoronò imperatore Enrico II il Santo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incorniciante, incornicianti, incorniciare, incorniciarono, incorniciasse, incorniciassero, incorniciassi « incorniciassimo » incorniciaste, incorniciasti, incorniciata, incorniciate, incorniciati, incorniciato, incorniciatura
Parole di quindici lettere: incoraggiatrice, incoraggiatrici, incorniciassero « incorniciassimo » incoronerebbero, incredibilmente, incrementassero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crucciassimo, sbertucciassimo, beneficiassimo, officiassimo, inficiassimo, verniciassimo, riverniciassimo « incorniciassimo (omissaicinrocni) » scorniciassimo, calciassimo, scalciassimo, falciassimo, intralciassimo, stralciassimo, spulciassimo
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O

Commenti sulla voce «incorniciassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze