Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «infinitesima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Infinitesima

Informazioni di base

La parola infinitesima è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Drogo portò il cannocchiale all'occhio destro, lo puntò verso l'estremo settentrione, vide nelle tenebre un piccolo lume, una punta infinitesima di luce che brillava sì e no ai limiti delle nebbie. «Una luce!» esclamò Drogo. «Vedo un piccolo chiaro... aspetta...» (E continuava ad aggiustarsi il cannocchiale all'orbita.) «...Non si capisce se siano diversi o uno solo, in certi momenti sembra ce ne siano due.»

La Storia di Elsa Morante (1974): Uno che si fosse trovato là vicino, l'avrebbe forse creduta morta per la sua immobilità e il suo pallore; ma forse non avrebbe avuto neppure il tempo di accorgersi di quel suo piccolo deliquio, che fu invero di una durata infinitesima. Di lì a un attimo, le sue palpebre si distendevano, riaprendosi adagio sugli occhi schiariti come due piccole ali lente; mentre la sua bocca faceva un sorriso quieto e ingenuo, come di un bambino che sogna.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infinitesima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infinitesime, infinitesimi, infinitesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: infiniti, infinita, infine, infima, inie, inia, inni, intesi, intesa, intima, item, finiti, finita, finii, finte, finti, finta, fine, finsi, fina, fisima, fesa, tesa, tema.
Parole con "infinitesima"
Iniziano con "infinitesima": infinitesimale, infinitesimali.
Parole contenute in "infinitesima"
fin, sim, fini, sima, tesi, esima, finite, infinite. Contenute all'inverso: ami, set, mise, tini, etini.
Lucchetti Riflessi
Usando "infinitesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammali = infinitesimali.
Lucchetti Alterni
Usando "infinitesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alea = infinitesimale.
Sciarade e composizione
"infinitesima" è formata da: infinite+sima.
Sciarade incatenate
La parola "infinitesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infinite+esima.
Intarsi e sciarade alterne
"infinitesima" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: infima/intesi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Wallace di Infinite Jest, Ideò con Newton il calcolo infinitesimale, Irrealizzabile, infinitamente complicato, Michael __: ha scritto il romanzo La storia infinita, La dote che manca all'infingardo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: infingarde, infingardi, infingardo, infinità, infinita, infinitamente, infinite « infinitesima » infinitesimale, infinitesimali, infinitesime, infinitesimi, infinitesimo, infiniti, infinitiva
Parole di dodici lettere: infilzeremmo, infilzereste, infilzeresti « infinitesima » infinitesime, infinitesimi, infinitesimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentoquattresima, duecentoquattresima, cinquecentoquattresima, novecentoquattresima, seicentoquattresima, quattrocentoquattresima, ottocentoquattresima « infinitesima (amisetinifni) » quarantesima, centoquarantesima, trecentoquarantesima, settecentoquarantesima, duecentoquarantesima, cinquecentoquarantesima, novecentoquarantesima
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con A

Commenti sulla voce «infinitesima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze