Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «intellettivo», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Intellettivo

Aggettivo

Intellettivo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: intellettiva (femminile singolare); intellettivi (maschile plurale); intellettive (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di intellettivo (intellettuale, razionale, raziocinativo, mentale, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola intellettivo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: in-tel-let-tì-vo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con intellettivo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'altro giorno ho risposto ad una serie di quiz che stabilivano il mio quoziente intellettivo.
  • Mostrava una tale inerzia dal punto di vista intellettivo che imbarazzava i colleghi di lavoro.
  • Il quoziente intellettivo del mio amico Gianni è da ritenersi sopra la media.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intellettivo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intellettiva, intellettive, intellettivi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intelletto, inetti, inetto, itti, itto, ielle, ilei, ileo, ilio, nelle, nello, neet, netti, netto, nevo, teletti, teletto, tele, teli, telo, tetti, tetto, elettivo, eletti, eletto, elei, elevo, eleo, elio, etto, letto, levo.
Parole contenute in "intellettivo"
elle, etti, letti, intelletti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Hanno perduto il ben dell'intelletto, La misura delle capacità intellettive mediante i test, È intellettuale se si capiscono le ragioni altrui, Gli intellettuali come Voltaire, Formare moralmente e intellettualmente.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Intellettivo - [T.] Agg. Che ha facoltà d'intendere. T. S. Tomm. Anima intellettiva. – Che riguarda essa facoltà. Virtù intellettiva, Potenza. – Che riguarda l'esercizio. Atto intellettivo.

Segnatam. della facoltà. [Cont.] Picc. A. Filos. nat. 23. Le potenze… intellettive. T. Il plur. concerne più direttam. la facoltà in gen., sia valida o no. Il sing. Potenza, il vigore di lei. = (Rosm.) Facoltà intellettive, sono due principali, intelletto e ragione. E: Le facoltà intellettive e morali producono una scienza maggiore, quanto maggiori ne sono gli stimoli, e più perfetto l'abito di maneggiarle, quanto maggiore la loro coltura. Anguill. Metam. 8. 296. (C) Intellettiva alma natura.

2. Quindi S. f. Intellettiva, per ell. La facoltà. Non com., e inut. anche al ling. filos. Franc. Sacch. Op. Div. 98. (C) La intellettiva è spesse volte falsa; e non lo veggiamo noi tutto dì? T. Falsa la sentenza; perchè l'intelletto nel vedere il vero non erra; ma erra la mente nel precipitare il giudizio dietro le apparenze del senso; la ragione, nel congivngere non rettamente il predicato al soggetto; la volontà, nel trattare il bene minore come se fosse maggiore.

3. Ne' seg. può concernere e la facoltà e gli atti d'essa. (Rosm.) Potrebbesi distinguere l'attenzione dell'intendimento da quella del senso, chiamando intellettiva la prima; la seconda, sensibile e d'istinto. E: La percezione intellettiva fu dai moderni filosofi confusa colla sensitiva. Anche san Tomm. distingue la Cognizione intellettiva dalla sensitiva. – Franc. Sacch. Op. Div. 54. (C) Noi non avremo a fare alcuna cosa nè con le intellettive, nè con le sensitive. (Rosm.) La visione della mente distinguesi in ideale o intellettiva, e in reale o sensibile. T. Ma l'ideale ha la sua realtà; nè il reale vedrebbesi senza la facoltà intellettiva. Vico: Luce intellettiva ovvero metafisica. = (Rosm.) Termine intellettivo dell'anima è l'ente.

(Rosm.) Percezione intellettiva, altro dalla riflessiva. T. L'anima è un Io per la percezione intellettiva di sè.

4. In quanto concerne il volere. Ott. Com. Purg. 16. 277. (C) La volontade è nella parte intellettiva dell'anima. [Tor.] Giacom. Nob. Lett. 4. Essendo una virtù necessaria all'altra, ed essendo, senza la virtù morale, vana la intellettiva; e senza la prudenza,… e senza molte cognizioni intellettive, non potendosi bene esercitare le azioni del forte, non si può fare tal comparazione (se le armi siano più nobili delle lettere). T. Boez. Ogni dottrina e disciplina intellettiva. Prisc. Taluni chiamarono tali questioni attive, e quelle altre intellettive (inspectivas). Giambull. Lez. Non è ella (la carità) nell'appetito sensitivo o nel concupiscibile, ma sì bene nell'intellettivo, o vogliam dire nella volontà; chè tutto torna uno.

5. Per Intelligente, come Ente, Creatura intellettiva. È men pr. che per Atto a intendere o essere inteso, come dimostra la forma del vocabolo stesso. T. Diremo dunque: Ente intelligente, dotato di facoltà intellettiva; Oggetto intellettivo, che cade sotto l'intelletto.

[Cont.] Naz. Tram. metall. II. 31. Alcune creature fece egli (Dio) intellettive, alcune altre sensitive, e altre vegetative, e altre minerali.

† Ott. Com. Inf. 3. 28. (C) Gli animali intellettivi, che perdono lo intelletto, diventano come bestie.

Ott. Com. Inf. 20. 359. (C) Uno di molle complessione ha molte lineazioni nelle mani; della dura, ne ha poche. A quello della molle sì segue che è intellettiva e savia. Franc. Sacch. Rim. 19. Da poi che morte ha chiusa l'alta mente Intellettiva del maestro degno.

† Fatto o detto con intelligenza. Buon. Ajon. Agg. 10. (Man.) Onde a un Fiorentin venne un concetto Molto sottile e molto intellettivo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: intellegibile, intellegibili, intellegibilità, intelletti, intellettiva, intellettive, intellettivi « intellettivo » intelletto, intellettuale, intellettuali, intellettualismi, intellettualismo, intellettualista, intellettualiste
Parole di dodici lettere: intellettiva, intellettive, intellettivi « intellettivo » intelligente, intelligenti, intelligenza
Lista Aggettivi: integrato, integro « intellettivo » intellettuale, intellettualistico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): proiettivo, interiettivo, suriettivo, elettivo, selettivo, teleselettivo, preselettivo « intellettivo (ovittelletni) » collettivo, connettivo, ispettivo, rispettivo, corrispettivo, retrospettivo, introspettivo
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O

Commenti sulla voce «intellettivo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze