Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lesionaste», il significato, curiosità, forma del verbo «lesionare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lesionaste

Forma verbale

Lesionaste è una forma del verbo lesionare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lesionare.

Informazioni di base

La parola lesionaste è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lesionaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lesionante, lesionasse, lesionasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: lesinaste, lesionate.
Altri scarti con resto non consecutivo: lesione, lesinate, lesina, lesine, leso, lesa, lesse, leste, lese, leone, lena, lente, lene, lionate, lina, lias, liste, lise, lite, esiste, esose, esse, eone, ente, siate, site, sonate, soste, ione, onte, oste, nate.
Parole contenute in "lesionaste"
nas, aste, lesi, lesiona. Contenute all'inverso: ano, noi, san, sano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lesionaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: levi/visionaste, lesionare/reste, lesionate/teste, lesionato/toste, lesionava/vaste, lesionavi/viste, lesionasse/sete, lesionassi/site.
Usando "lesionaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milesio * = minaste; * stemmo = lesionammo; * stendo = lesionando; * stesse = lesionasse; * stessi = lesionassi; vile * = visionaste; * stessero = lesionassero; * stessimo = lesionassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lesionaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesionassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lesionaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesionammo/stemmo, lesionando/stendo, lesionasse/stesse, lesionassero/stessero, lesionassi/stessi, lesionassimo/stessimo, lesionasse/tese, lesionassero/tesero, lesionassi/tesi.
Usando "lesionaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visionaste = levi; visionaste * = vile; minaste * = milesio; * reste = lesionare; * teste = lesionate; * toste = lesionato; * viste = lesionavi; * sete = lesionasse; * site = lesionassi.
Sciarade incatenate
La parola "lesionaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lesiona+aste.
Intarsi e sciarade alterne
"lesionaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lesina/oste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lesionato, segnato da crepe, Infligge la lesione, Offesa lesiva di valori protetti dalle leggi dello Stato, La bella Lescaut amata da des Grieux, Il Gil di Lesage.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lesionare, lesionarono, lesionarsi, lesionasse, lesionassero, lesionassi, lesionassimo « lesionaste » lesionasti, lesionata, lesionate, lesionati, lesionato, lesionava, lesionavamo
Parole di dieci lettere: lesionarsi, lesionasse, lesionassi « lesionaste » lesionasti, lesionerai, lesionerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imprigionaste, sprigionaste, approvvigionaste, scaglionaste, campionaste, arpionaste, occasionaste « lesionaste (etsanoisel) » visionaste, revisionaste, supervisionaste, emulsionaste, dimensionaste, ridimensionaste, pensionaste
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LES, finiscono con E

Commenti sulla voce «lesionaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze