Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lumeggeresti», il significato, curiosità, forma del verbo «lumeggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lumeggeresti

Forma verbale

Lumeggeresti è una forma del verbo lumeggiare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di lumeggiare.

Informazioni di base

La parola lumeggeresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lumeggeresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lumeggereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lumeggerei, lumeggi, lumi, leggeresti, leggerei, leggere, leggersi, leggerti, leggeri, leggesti, legge, leggi, lesti, lesi, urei, urti, megere, mere, meri, mesti, mesi, egee, egei, ersi, erti, gesti, gres, greti, resi, reti.
Parole contenute in "lumeggeresti"
ere, est, lume, resti. Contenute all'inverso: emù, sere, regge.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lumeggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lumeggeremo/mosti, lumeggerete/testi.
Usando "lumeggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salume * = saggeresti; * stimo = lumeggeremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lumeggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lumeggerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lumeggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lumeggeremo/stimo.
Usando "lumeggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saggeresti * = salume; * mosti = lumeggeremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un lume munito di sportellino, Son ghiotti di lumache, Le ha retrattili la lumaca, Il Luigi che ha diretto La donna della domenica, Giocare con lui vuol dire perdere sicuramente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lumeggeranno, lumeggerebbe, lumeggerebbero, lumeggerei, lumeggeremmo, lumeggeremo, lumeggereste « lumeggeresti » lumeggerete, lumeggerò, lumeggi, lumeggia, lumeggiai, lumeggiammo, lumeggiamo
Parole di dodici lettere: lumeggerebbe, lumeggeremmo, lumeggereste « lumeggeresti » lumeggiarono, lumeggiavamo, lumeggiavano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): idoleggeresti, noleggeresti, favoleggeresti, primeggeresti, fiammeggeresti, armeggeresti, ormeggeresti « lumeggeresti (itsereggemul) » toscaneggeresti, svillaneggeresti, maneggeresti, rimaneggeresti, vaneggeresti, sceneggeresti, latineggeresti
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUM, finiscono con I

Commenti sulla voce «lumeggeresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze