Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lurido per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Ludovico è un lurido bugiardo, capace di ogni nefandezza.
- Il macellaio fu multato dagli ispettori di igiene, perché indossava un lurido camice da lavoro.
- Mi inoltrai in quel vicolo lurido, guardando bene dove mettevo i piedi.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Non era la Siberia e neanche gli Urali, però a marzo continuava a fare un freddo inaspettato e che ci fosse stata la neve fino a poco prima, si poteva capire da qualche rimasuglio. Addosso ai caffetani di consistenza e colore di un sacco lurido, portavano armi americane e in testa un elmetto a padella con una doppia croce, il simbolo di Giovanna d'Arco che ora rappresentava la «Francia Libera». Ma tale contrasto non faceva che aumentare nei polacchi l'impressione che quei soldati con la loro guerra giusta di liberazione c'entrassero davvero poco.
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Aveva indossato il suo costume più bello e le sue gioie più scelte, diventando più ridicolo che mai. Si era messa sul capo la sua famosa corona, un diadema da teatro, regalatogli da una casa brasiliana1, composto di un cerchio d'oro massiccio ornato di pietre false, mettendovi sopra un elmo da pompiere tutto ammaccato; aveva indossato un lurido e cencioso frak, ma che era adorno di cordoni dorati e di due monumentali spallerini; un sottanino da saltimbanco cosparso di lustrini e le sue gambe si perdevano entro un paio di lunghi stivali, che dovevano avere appartenuto a qualche gigante, a giudicarli dalla larghezza e lunghezza delle piante.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ti prendo, ti prendo maledetto, aveva gridato. E, ancora assonnato, aveva afferrato la spada e si era gettato di nuovo verso la stiva, capitombolando per le scalette e finendo in una zona ancora inesplorata, tra mazzi di fascine e acervi di tronchetti tagliati di fresco. Ma cadendo aveva urtato i tronchi, e ruzzolando con loro si trovò con la faccia su una graticciata, a respirare di nuovo l'odore lurido della sentina. E aveva visto a filo d'occhio muoversi degli scorpioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lurido |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lucido, lurida, luride, luridi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ludo, lido. |
Parole contenute in "lurido" |
uri, rido. Contenute all'inverso: dir, odi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lurido" si può ottenere dalle seguenti coppie: lui/irido. |
Usando "lurido" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridona = luna; * ridosso = lusso; * ridotti = lutti; * ridotto = lutto; * ridonare = lunare; * ridonata = lunata; * ridonate = lunate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lurido" si può ottenere dalle seguenti coppie: tolù/ridoto, siluri/dosi. |
Usando "lurido" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siluri = dosi; ridoto * = tolù; * tolù = ridoto; dosi * = siluri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lurido" si può ottenere dalle seguenti coppie: luna/ridona, lunare/ridonare, lunata/ridonata, lunate/ridonate, lusso/ridosso, lutti/ridotti, lutto/ridotto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.