Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «medichesse», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Medichesse

Informazioni di base

La parola medichesse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Quei preparativi erano appena terminati, quando comparve Minnehaha, seguìta dal vecchio Nube Rossa armato del suo inseparabile calumet sempre fumante, e da una mezza dozzina di megere rugose e scarmigliate, delle squaw poco simpatiche e che probabilmente dovevano servire come medichesse e come infermiere, non essendovi al campo nessun stregone.

L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Dal secolo XIX al XXII si volle concedere alle nostre compagne una più larga parte negli studii e nelle professioni liberali, e si ebbero medichesse, avvocatesse, ingegneresse e tante altre esse.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Si sentì molto infelice nel pensare ciò. Ma come sarebbe potuta andare in maniera diversa? A nessuna donna nel Regno era aperto il piccolo mondo del lavoro di qualità. Soltanto cameriera, cuffiara, stiratrice, puttana. Non esistevano medichesse, avvocatesse e apparivano mostri Donna Colubrano Pignatelli che studiava matematica o Mariangela Ardinghelli, che aveva scritto su una cosa nuova della fisica, l'elettricità.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per medichesse
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: medichessa.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: medicee, medie, messe, mese, miche, miss, mise, dicesse, dice, disse, desse.
Parole contenute in "medichesse"
che, esse, medi, mediche. Contenute all'inverso: idem.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "medichesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: medicherò/rosse.
Usando "medichesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paramediche * = parasse.
Lucchetti Alterni
Usando "medichesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = medicherò; parasse * = paramediche.
Sciarade incatenate
La parola "medichesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mediche+esse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: __ - Medici in prima linea, in TV, La medicina degli animali, La più piccola confezione di un medicinale, Un misurino per medicinali, Non ha bisogno di medicine.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: medichereste, medicheresti, medicherete, medicheria, medicherie, medicherò, medichessa « medichesse » medichi, medichiamo, medichiate, medichino, medici, medicina, medicinale
Parole di dieci lettere: medicheria, medicherie, medichessa « medichesse » medichiamo, medichiate, medicinale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): porgesse, sporgesse, sorgesse, risorgesse, insorgesse, urgesse, assurgesse « medichesse (essehcidem) » canonichesse, orchesse, duchesse, arciduchesse, granduchesse, scegliesse, prescegliesse
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con E

Commenti sulla voce «medichesse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze