(indicativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Durante la lezione i ragazzi, chiacchierando, crearono un mormorio così fastidioso che rischiarono di prendere la nota. |
Quando fu pronunciato il nome del vincitore fra il pubblico si levarono dei mormorii di approvazione. |
Non è necessario che mormori alle mie spalle: dimmi in faccia cosa c'è che non va! |
Nella piazzetta di un paese ligure erano sedute due pancate di donne, vestite con costumi arabi, che in coro mormoravano della preghiere. |
Otello, detto anche il Moro di Venezia, è protagonista di una delle ultime opere di Verdi. |
L'inquilina è morosa di molti creditori e non sa come pagarli. |
* Se dovessimo fare una dichiarazione alle nostre morose, mio fratello ed io strimpelleremmo una canzone. |
Alcuni inquilini morosi approfittano cinicamente delle lungaggini della messa in pratica delle leggi sugli sfratti. |