Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «morose», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «moroso», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Morose

Forma di un Aggettivo
"morose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo moroso.

Informazioni di base

La parola morose è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con morose per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morose
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: morosa, morosi, moroso, porose.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: porosa, porosi, poroso, sorosi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: morse.
Altri scarti con resto non consecutivo: more, orse.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: amorose, morbose.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tesoro.
Parole con "morose"
Finiscono con "morose": amorose, rumorose, timorose, clamorose.
Parole contenute in "morose"
oro, osé, moro, rose. Contenute all'inverso: rom.
Incastri
Inserendo al suo interno chi si ha MORchiOSE.
Lucchetti
Usando "morose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roseti = moti; * roseto = moto; * oserà = morra; mormoro * = morse; pomo * = porose; cormo * = corrose; fermo * = ferrose; ritmo * = ritrose.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morose" si può ottenere dalle seguenti coppie: morirà/ariose, morse/esose.
Usando "morose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esordi = modi; * esorta = mota; * esorti = moti; * esorto = moto; * esordii = modii; * esordio = modio; * esodi = mordi; * esodo = mordo; * esosa = morsa; * esose = morse; * esosi = morsi; * esoso = morso; * esordiste = modiste; * esodermi = mordermi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "morose" si può ottenere dalle seguenti coppie: amo/rosea, emo/rosee, timo/roseti, tomo/roseto, dimoro/sedi.
Usando "morose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimoro = sedi; roseti * = timo; roseto * = tomo; sedi * = dimoro; * timo = roseti; * tomo = roseto.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "morose" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/rosea, moro/rosero, moti/roseti, moto/roseto, mori/osei, morra/oserà.
Usando "morose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corrose * = cormo; ferrose * = fermo; ritrose * = ritmo; * moro = rosero; morse * = mormoro.
Sciarade incatenate
La parola "morose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: moro+osé, moro+rose.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "morose" (*) con un'altra parola si può ottenere: sfitta * = smorfiosetta; sfitte * = smorfiosette; sfitti * = smorfiosetti; sfitto * = smorfiosetto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La morosa di Braccio di Ferro, Il Moro di Venezia, La deve pagare il moroso, Lo storico fiume che mormorò, Il mormorio che si leva dalla folla.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mormorii, mormorino, mormorio, mormorò, mormoro, moro, morosa « morose » morosi, morosità, moroso, morotea, morotee, morotei, moroteismo
Parole di sei lettere: morivi, morivo, morosa « morose » morosi, moroso, mortai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rigorose, vigorose, calorose, valorose, clorose, ipoclorose, dolorose « morose (esorom) » amorose, clamorose, timorose, rumorose, facinorose, porose, saporose
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con E

Commenti sulla voce «morose» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze