Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nanne», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nanne

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monoconsonantiche [Nani, Nanna « * » Nano, Ne]

Informazioni di base

La parola nanne è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre).
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (enna).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con nanne per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo averlo fatto sdraiare sul fianco, gli cantai un paio di ninne nanne.
  • Era piena di fantasia e si inventava ninne nanne sempre diverse per i suoi bambini.
  • Quante ninne nanne ho dovuto cantare ai miei figli prima di farli addormentare!
Citazioni da opere letterarie
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Quando era nata sua figlia, Yui era rimasta esterrefatta. Una vita anche minuscola aveva bisogno di tutto, di piatti e posate, delle urla, di un frigorifero pieno, di ninne nanne e vaccinazioni. Aveva fatto in modo da abituarsi in fretta, benché non amasse il lato pratico delle faccende.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nanne
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: canne, nanna, ninne, nonne, panne, zanne.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: banna, banni, banno, bannò, canna, danna, danni, danno, dannò, fanno, hanno, manna, panna, panni, panno, ranno, sanno, vanno, zanna.
Con il cambio di doppia si ha: nappe, nasse, natte.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nane.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: benna, penna, renna.
Parole con "nanne"
Finiscono con "nanne": ninnenanne.
Parole contenute in "nanne"
Contenute all'inverso: enna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nanne" si può ottenere dalle seguenti coppie: nani/ninne, nano/nonne, nate/tenne, nave/venne, nandù/dune.
Usando "nanne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bona * = bonne; dona * = donne; nona * = nonne; pena * = penne; pina * = pinne; rena * = renne; vena * = venne; zana * = zanne; spana * = spanne; stana * = stanne; novena * = novenne; tirana * = tiranne; appartena * = appartenne; quarantena * = quarantenne.
Lucchetti Riflessi
Usando "nanne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pian * = pinne; * ennupli = naupli; * enometri = nanometri; * enometro = nanometro.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nanne" si può ottenere dalle seguenti coppie: nani/nei, nano/neo, spana/spanne, tirana/tiranne, stana/stanne, zana/zanne, pena/penne, rena/renne, quarantena/quarantenne, appartena/appartenne, vena/venne, novena/novenne, pina/pinne, bona/bonne, dona/donne, nona/nonne, una/unne.
Usando "nanne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenne = nate; * venne = nave; * dune = nandù; nani * = ninne; nano * = nonne.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "nanne" (*) con un'altra parola si può ottenere: foto * = fontanone; loti * = lontanine; magi * = manganine; addome * = andandomene.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La nanna che si canta ai bimbi, Il nano di Biancaneve pigro e sonnolento, Uno dei sette nani di Biancaneve, Barbuti nanetti delle fiabe nordiche, Un nanerottolo... con termine poco usato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nanette, nanetti, nanetto, nani, nanismi, nanismo, nanna « nanne » nannoplancton, nano, nanocefala, nanocefale, nanocefali, nanocefalia, nanocefalie
Parole di cinque lettere: nando, nandù, nanna « nanne » napea, napee, nappa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condanne, salamanne, alemanne, turcimanne, turcomanne, normanne, franconormanne « nanne (ennan) » ninnenanne, panne, capanne, spanne, tiranne, tranne, britanne
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAN, finiscono con E

Commenti sulla voce «nanne» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze