Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «personificavi», il significato, curiosità, forma del verbo «personificare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Personificavi

Forma verbale

Personificavi è una forma del verbo personificare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di personificare.

Informazioni di base

La parola personificavi è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per personificavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: personificati, personificava, personificavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: personificai.
Altri scarti con resto non consecutivo: persona, persica, persici, persia, persi, persa, peroni, pero, pernici, perni, perii, perivi, peri, pera, pesoni, peso, pesi, pescavi, pescai, pesca, pesci, pesavi, pesai, pesa, peonia, peoni, peon, peoci, peni, penavi, penai, pena, peci, proni, prona, proci, proavi, provi, privi, psofi, poni, poca, pica, pici, pivi, ersi, eroica, eroici, eroi, ernica, ernici, ernia, erica, esca, esci, eoni, ronfi, ronfavi, ronfai, ronfa, ronca, roca, rovi, rifai, rifa', ricavi, riai, sonica, sonici, sonia, soia, sofia, sofà, soci, soavi, scavi, savi, onici, navi, favi.
Parole contenute in "personificavi"
avi, per, cavi, perso, personifica. Contenute all'inverso: fin, iva, fino.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "personificavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: personificai/ivi, personificasti/stivi.
Usando "personificavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = personificano; * vita = personificata; * vite = personificate; * viti = personificati; * vito = personificato; * vinte = personificante; * vinti = personificanti; * visse = personificasse; * vissi = personificassi; * viste = personificaste; * visti = personificasti; * vivano = personificavano; * vissero = personificassero; * aviazione = personificazione; * aviazioni = personificazioni.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "personificavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: personificazione/aviazione, personificazioni/aviazioni, personifico/avio, personificano/vino, personificante/vinte, personificanti/vinti, personificasse/visse, personificassero/vissero, personificassi/vissi, personificaste/viste, personificasti/visti, personificata/vita, personificate/vite, personificati/viti, personificato/vito.
Usando "personificavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * personificazione = aviazione; * personificazioni = aviazioni; * stivi = personificasti; * atei = personificavate.
Sciarade incatenate
La parola "personificavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: personifica+avi, personifica+cavi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È la personificazione degli USA, L'antica dea romana che personificava la Speranza, La donna che personifica la Francia, Una riunione tra poche persone su un argomento specifico, Personcine piccole ed esili.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: personificate, personificati, personificato, personificava, personificavamo, personificavano, personificavate « personificavi » personificavo, personificazione, personificazioni, personificherà, personificherai, personificheranno, personificherebbe
Parole di tredici lettere: personificati, personificato, personificava « personificavi » personificavo, perspirazione, perspirazioni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mummificavi, pianificavi, vanificavi, magnificavi, significavi, bonificavi, saponificavi « personificavi (ivacifinosrep) » tonificavi, scarnificavi, unificavi, riunificavi, scarificavi, chiarificavi, parificavi
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con I

Commenti sulla voce «personificavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze