Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «precederemo», il significato, curiosità, forma del verbo «precedere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Precederemo

Forma verbale

Precederemo è una forma del verbo precedere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di precedere.

Informazioni di base

La parola precederemo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Andiamo a salutare Mysora, poi partiremo. Precederemo i pescatori e prepareremo il luogo di sbarco.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per precederemo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prevederemo, procederemo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: recederemo.
Altri scarti con resto non consecutivo: precederò, precedo, prede, premo, pece, pere, pero, recederò, recedo, reco, ermo, cederò, cedro, cedo, cereo, cere, cero, cremo, creo, demo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: precederemmo.
Parole contenute in "precederemo"
emo, ere, rem, cede, remo, edere, eremo, cedere, recede, precede, cederemo, recedere, precedere, recederemo. Contenute all'inverso: mere, erede.
Incastri
Si può ottenere da premo e cedere (PREcedereMO); da premo e cedere (PREcedereMO); da premo e recede (PrecedeREMO); da premo e recede (PrecedeREMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "precederemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/decederemo, precedereste/resteremo, precederesti/stimo, precederete/temo.
Usando "precederemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = precedete; * mosti = precederesti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "precederemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: precedeva/avremo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "precederemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: precederà/remora, precedere/remore, precedete/remote, precederesti/mosti.
Usando "precederemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * precedere = remore; * stimo = precederesti.
Sciarade e composizione
"precederemo" è formata da: precede+remo.
Sciarade incatenate
La parola "precederemo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: precede+eremo, precede+cederemo, precede+recederemo, precedere+emo, precedere+remo, precedere+eremo, precedere+cederemo, precedere+recederemo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può precedere... Mahon, L'indagine sui precedenti clinici di un paziente, Aggiunto al precedente, La si fa precedendo un altro, Precedette l'imperatore Tito.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: precederai, precederanno, precedere, precederebbe, precederebbero, precederei, precederemmo « precederemo » precedereste, precederesti, precederete, precedermi, precederò, precederono, precederti
Parole di undici lettere: precarizzai, precauzione, precauzioni « precederemo » precederete, precederono, precedevamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preraffredderemo, cederemo, accederemo, eccederemo, succederemo, decederemo, recederemo « precederemo (omeredecerp) » incederemo, concederemo, procederemo, retrocederemo, congederemo, ricongederemo, schederemo
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O

Commenti sulla voce «precederemo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze