Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «premettete», il significato, curiosità, forma del verbo «premettere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Premettete

Forma verbale

Premettete è una forma del verbo premettere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di premettere.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Premettesse, Premetteste « * » Premé, Prende]

Informazioni di base

La parola premettete è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: e (quattro), ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per premettete
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: premettere, promettete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: premete, prette, prete, rette, rete, mete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: premettente, premetteste.
Parole contenute in "premettete"
rem, mette, preme, emette, mettete, emettete, premette. Contenute all'inverso: teme, tette.
Incastri
Si può ottenere da prete e mette (PREmetteTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "premettete" si può ottenere dalle seguenti coppie: premano/manomettete, premetterà/rate, premettere/rete, premetteremo/remote, premettero/rote, premetteva/vate, premettevi/vite.
Usando "premettete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mettetevi = previ; * tendo = premettendo; * tesse = premettesse; * tessi = premettessi; * teste = premetteste; * testi = premettesti; * tessero = premettessero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "premettete" si può ottenere dalle seguenti coppie: prema/ammettete, premi/immettete, premetterà/arte, premettere/erte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "premettete" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepre/mettetele.
Usando "premettete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mettetele * = lepre; * lepre = mettetele.
Lucchetti Alterni
Usando "premettete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manomettete = premano; * rote = premettero; * rate = premetterà; * vate = premetteva; * vite = premettevi; premano * = manomettete; * remote = premetteremo.
Sciarade incatenate
La parola "premettete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preme+mettete, preme+emettete, premette+mettete, premette+emettete.
Intarsi e sciarade alterne
"premettete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prette/mete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nato a Firenze il 1° aprile 1959, è un famoso scrittore, vincitore di due premi Strega, Il sistema elettorale che premia il partito più votato, Premiano le trovate del comico, Bottoni da premere, Lo premi per le sue erogazioni (ma non è lo sponsor).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: premettero, premettesse, premettessero, premettessi, premettessimo, premetteste, premettesti « premettete » premetteva, premettevamo, premettevano, premettevate, premettevi, premettevo, premetti
Parole di dieci lettere: premettere, premetterò, premettero « premettete » premetteva, premettevi, premettevo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controbattete, sbattete, flettete, deflettete, riflettete, mettete, emettete « premettete (etettemerp) » dimettete, rimettete, ammettete, riammettete, immettete, commettete, scommettete
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «premettete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze