Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pressurizzassi», il significato, curiosità, forma del verbo «pressurizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pressurizzassi

Forma verbale

Pressurizzassi è una forma del verbo pressurizzare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di pressurizzare.

Informazioni di base

La parola pressurizzassi è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss (2 volte), zz. Lettera maggiormente presente: esse (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pressurizzassi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se pressurizzassi le cabine dell'aeromobile sarei soddisfatta del mio lavoro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pressurizzassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pressurizzasse, pressurizzasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pressurizzai, pressurizzi, pressi, pressassi, pressai, pressa, presi, presa, prezzassi, prezzai, prezza, prezzi, prua, prassi, prasi, pesi, pesassi, pesai, pesa, perizi, perissi, perii, peri, pera, persi, pezza, pezzi, puri, pura, puzzassi, puzzai, puzza, puzzi, pizza, pizzi, pizi, passi, pass, ressi, ressa, resi, resa, russi, rizzai, rizzi, riai, risi, rasi, essi, essai, essa, ersi, sura, sassi, uria, issi.
Parole con "pressurizzassi"
Iniziano con "pressurizzassi": pressurizzassimo.
Finiscono con "pressurizzassi": depressurizzassi.
Contengono "pressurizzassi": depressurizzassimo.
Parole contenute in "pressurizzassi"
uri, assi, rizza, rizzassi, pressurizza. Contenute all'inverso: issa, russe.
Incastri
Inserito nella parola demo dà DEpressurizzassiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pressurizzassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pressurizzai/issi, pressurizzare/ressi, pressurizzaste/stessi, pressurizzata/tassi, pressurizzate/tessi, pressurizzato/tossi, pressurizzavi/vissi, pressurizzaste/tesi, pressurizzasti/tisi.
Usando "pressurizzassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: depressurizza * = dessi; * site = pressurizzaste; * siti = pressurizzasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pressurizzassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pressurizzaste/site, pressurizzasti/siti.
Usando "pressurizzassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dessi * = depressurizza; * ressi = pressurizzare; * tessi = pressurizzate; * tossi = pressurizzato; * vissi = pressurizzavi; * stessi = pressurizzaste; * tisi = pressurizzasti; * eroi = pressurizzassero.
Sciarade incatenate
La parola "pressurizzassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pressurizza+assi, pressurizza+rizzassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un tempo, presso i conventi, vi venivano lasciati i trovatelli, Presta servizio nella brigata San Marco, Imbarcazione che presta servizio sui laghi, Si presta a chi lo chiede, Vi presta servizio il personale di terra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pressurizzano, pressurizzante, pressurizzanti, pressurizzare, pressurizzarono, pressurizzasse, pressurizzassero « pressurizzassi » pressurizzassimo, pressurizzaste, pressurizzasti, pressurizzata, pressurizzate, pressurizzati, pressurizzato
Parole di quattordici lettere: pressurizzante, pressurizzanti, pressurizzasse « pressurizzassi » pressurizzaste, pressurizzasti, pressurizzerai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sprizzassi, cicatrizzassi, parametrizzassi, geometrizzassi, strizzassi, elettrizzassi, tesaurizzassi « pressurizzassi (issazzirusserp) » depressurizzassi, miniaturizzassi, microminiaturizzassi, texturizzassi, francesizzassi, enfatizzassi, schematizzassi
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I

Commenti sulla voce «pressurizzassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze