Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pronunciarmi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pronunciarmi

Informazioni di base

La parola pronunciarmi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: pro-nun-ciàr-mi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pronunciarmi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi è stato chiesto di pronunciarmi in merito alle ultime vicende politiche.
  • Prima di pronunciarmi sulla proposta del consulente aspetto l'analisi dei dati della ricerca di mercato.
  • Essendo parte in causa non oso pronunciarmi sulla situazione creatasi.
Citazioni da opere letterarie
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Il Governo, caro signor Cortis» replicò il barone «avrebbe obbligo sacrosanto di fare per me questo e molto più nobilmente; perché poi vi dirò che quando non mi credessi più degno di sedere in Senato, ne uscirei di mia libera volontà, e la vostra condizione è malvagia. Ma in ogni modo, prima di pronunciarmi, voglio che mi dichiariate se è veramente il Governo che mi offre questo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pronunciarmi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pronunciarci, pronunciarsi, pronunciarti, pronunciarvi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pronunciai, proni, prona, proci, pruni, prunai, prua, primi, pram, poni, poca, pormi, pori, pomi, punirmi, punii, punì, puri, piri, pari, ronca, roca, roar, runa, ruca, riarmi, riami, riai, rimi, rari, rami, onciari, oncia, nuca, numi, unirmi, unii, unari, carmi, cari.
Parole contenute in "pronunciarmi"
pro, armi, pronunci, pronuncia. Contenute all'inverso: uno.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pronunciarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronunciamenti/mentirmi.
Usando "pronunciarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armino = pronuncino; * armiamo = pronunciamo; * armiate = pronunciate; * mici = pronunciarci; * misi = pronunciarsi; * miti = pronunciarti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pronunciarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prona/annunciarmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pronunciarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pronunciarci/mici, pronunciare/mie, pronunciarsi/misi, pronunciarti/miti.
Usando "pronunciarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pronunciamo = armiamo; * mentirmi = pronunciamenti.
Sciarade e composizione
"pronunciarmi" è formata da: pronunci+armi.
Sciarade incatenate
La parola "pronunciarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pronuncia+armi.
Intarsi e sciarade alterne
"pronunciarmi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: punirmi/ronca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pronunciare parole smozzicate, La frase pronunciata dai gladiatori dopo Ave Caesar, Cavolo dalle foglie grinzose con nervature pronunciate, Li ha pronunciati la monaca, Pronunciato... come un proverbio!.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pronunciandoti, pronunciandovi, pronunciano, pronunciante, pronuncianti, pronunciarci, pronunciare « pronunciarmi » pronunciarono, pronunciarsi, pronunciarti, pronunciarvi, pronunciasse, pronunciassero, pronunciassi
Parole di dodici lettere: pronunciante, pronuncianti, pronunciarci « pronunciarmi » pronunciarsi, pronunciarti, pronunciarvi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controbilanciarmi, slanciarmi, conciarmi, acconciarmi, imbronciarmi, autodenunciarmi, annunciarmi « pronunciarmi (imraicnunorp) » incrociarmi, associarmi, riassociarmi, dissociarmi, squarciarmi, accorciarmi, raccorciarmi
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I

Commenti sulla voce «pronunciarmi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze