Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «propagante», il significato, curiosità, forma del verbo «propagare», definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Propagante

Forma verbale

Propagante è una forma del verbo propagare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di propagare.

Informazioni di base

La parola propagante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propagante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propaganti, propagaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: propagate.
Altri scarti con resto non consecutivo: pronte, prone, praga, pope, ponte, pone, poté, pagane, pagate, pane, paté, roane, rogne, rote, ragne, rane, rate, onte, agate.
Parole contenute in "propagante"
agà, pro, ante, paga, pagante, propaga. Contenute all'inverso: gap, etna.
Incastri
Si può ottenere da pronte e paga (PROpagaNTE).
Inserendo al suo interno dan si ha PROPAGANdanTE; con dia si ha PROPAGANdiaTE; con gin si ha PROPAGginANTE; con dava si ha PROPAGANdavaTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propagante" si può ottenere dalle seguenti coppie: prostra/strapagante, propagoli/oliante, propagasti/stinte, propagata/tante, propagati/tinte, propagato/tonte, propagavi/vinte, propaganda/date, propagandare/darete, propagandata/datate, propagandava/davate, propagandi/dite, propagandista/distate, propagando/dote.
Usando "propagante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teda = propaganda; * tedi = propagandi; * tedino = propagandino; * tediamo = propagandiamo; * tediate = propagandiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propagante" si può ottenere dalle seguenti coppie: propaganda/teda, propagandi/tedi, propagandiamo/tediamo, propagandiate/tediate, propagandino/tedino.
Usando "propagante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * strapagante = prostra; * tinte = propagati; * tonte = propagato; * vinte = propagavi; * oliante = propagoli; * date = propaganda; * dite = propagandi; * dote = propagando; * stinte = propagasti; * darete = propagandare; * datate = propagandata; * davate = propagandava; * distate = propagandista.
Sciarade e composizione
"propagante" è formata da: pro+pagante.
Sciarade incatenate
La parola "propagante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propaga+ante, propaga+pagante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si propagano alla velocità di oltre 1.200 km orari, Era accusato di propagare la peste ai tempi dei Promessi sposi manzoniani, Si indossano per evitare il propagarsi del contagio, Propagandisti politici o..., I propagatori della peste.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Propagante - Part. pres. di PROPAGARE. Che propaga. Cocch. Bagn. 293. (M.) Il sistema degli organi femminili dimostrò che il concorso propagante deve farsi altrove. [Val.] E Op. 1. 365. Maggior copia del sugo propagante si perde da loro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: propagandisticamente, propagandistiche, propagandistici, propagandistico, propagandò, propagando, propagano « propagante » propaganti, propagare, propagarono, propagarsi, propagasse, propagassero, propagassi
Parole di dieci lettere: propagandi, propagandò, propagando « propagante » propaganti, propagarsi, propagasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indagante, piagante, dilagante, allagante, pagante, strapagante, ripagante « propagante (etnagaporp) » sottopagante, appagante, imbragante, dragante, suffragante, naufragante, vagante
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E

Commenti sulla voce «propagante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze