Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «proteggessero», il significato, curiosità, forma del verbo «proteggere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Proteggessero

Forma verbale

Proteggessero è una forma del verbo proteggere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di proteggere.

Informazioni di base

La parola proteggessero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con proteggessero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se si proteggessero con la mascherina adatta, avrebbero più speranze di non contagiarsi.
Non ancora verificati:
  • Vorrei che prima di uscire, gli addetti proteggessero quelle attrezzature dalle intemperie.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proteggessero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proteggerò, proteggo, protessero, protesse, protesero, protese, proteso, proteo, proto, prose, prego, presserò, presse, presso, presero, prese, preso, potessero, potesse, poterò, poter, poté, potrò, poto, poggerò, posso, posero, pose, poso, poro, peserò, pese, peso, pero, roteerò, roteo, rogge, rogo, rosse, rosso, rosero, roseo, rose, roso, reggessero, reggesse, reggerò, regge, reggo, ressero, resse, resero, rese, reso, osseo, osso, oserò, tessero, tesse, tesso, tesero, tese, teso, egee, egeo, esso, gesso.
Parole contenute in "proteggessero"
ero, pro, esse, rote, gesserò, protegge, proteggesse. Contenute all'inverso: ore, resse.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proteggessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: protele/leggessero, proteggere/ressero, proteggeste/stessero, proteggete/tessero, proteggevi/vissero, proteggeste/tesero.
Lucchetti Riflessi
Usando "proteggessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = proteggeste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proteggessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteggesse/eroe, proteggessi/eroi.
Usando "proteggessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vissero = proteggevi; * tesero = proteggeste.
Sciarade incatenate
La parola "proteggessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protegge+gesserò, proteggesse+ero, proteggesse+gesserò.
Intarsi e sciarade alterne
"proteggessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: potrò/reggesse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Portarsi a ridosso, proteggersi, Proteggeva le trincee, Fascia un arto per proteggerlo mentre si muove, Proteggevano gli antichi guerrieri, Si dà ai mobili per proteggerli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: proteggermi, proteggerne, proteggerò, proteggersi, proteggerti, proteggervi, proteggesse « proteggessero » proteggessi, proteggessimo, proteggeste, proteggesti, proteggete, proteggeva, proteggevamo
Parole di tredici lettere: proteggeremmo, proteggereste, proteggeresti « proteggessero » proteggessimo, protenderanno, protenderebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): leggessero, eleggessero, rieleggessero, rileggessero, reggessero, correggessero, sorreggessero « proteggessero (oresseggetorp) » trafiggessero, prefiggessero, affiggessero, crocifiggessero, infiggessero, sconfiggessero, affliggessero
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O

Commenti sulla voce «proteggessero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze