Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «quattrocentotreesima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Quattrocentotreesima

Informazioni di base

La parola quattrocentotreesima è formata da venti lettere, nove vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quattrocentotreesima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quattrocentotreesime, quattrocentotreesimi, quattrocentotreesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: quattrocentesima, quatto, quatte, quatti, quatta, quaresima, quarto, quarte, quarti, quarta, quanto, quante, quanti, quanta, quasi, quoto, quote, quoti, quota, quei, utente, utenti, uteri, urca, urente, urenti, uretre, uretra, ureo, uree, urei, urea, urne, urna, urto, urti, urta, urrà, uria, uosa, untore, untori, unto, unte, unti, unta, unsi, attore, attori, atto, attento, attente, attenti, attenta, attere, atteri, attera, attesi, attesa, atte, atti, atta, atroce, atroci, atro, atresia, atre, atri, atra, atono, atone, atonia, atoni, atona, atenei, atene, atetosi, ateo, atee, atei.
Parole contenute in "quattrocentotreesima"
qua, ree, sim, tot, tre, cent, otre, sima, cento, esima, quattro, centotre, quattrocento, centotreesima, quattrocentotre. Contenute all'inverso: ami, eco, tau, erto, mise.
Incastri
Si può ottenere da quattrocentesima e otre (QUATTROCENTotreESIMA).
Inserendo al suo interno dice si ha QUATTROCENTOTREdiceESIMA; con venti si ha QUATTROCENTOventiTREESIMA; con trenta si ha QUATTROCENTOtrentaTREESIMA; con novanta si ha QUATTROCENTOnovantaTREESIMA; con quaranta si ha QUATTROCENTOquarantaTREESIMA; con sessanta si ha QUATTROCENTOsessantaTREESIMA; con settanta si ha QUATTROCENTOsettantaTREESIMA; con cinquanta si ha QUATTROCENTOcinquantaTREESIMA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quattrocentotreesima" si può ottenere dalle seguenti coppie: quattrocentocinquanta/cinquantatreesima, quattrocentonovanta/novantatreesima, quattrocentoquaranta/quarantatreesima, quattrocentosessanta/sessantatreesima, quattrocentosettanta/settantatreesima, quattrocentotrenta/trentatreesima, quattrocentoventi/ventitreesima.
Lucchetti Alterni
Usando "quattrocentotreesima" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: quattrocentotrenta * = trentatreesima; * ventitreesima = quattrocentoventi; * trentatreesima = quattrocentotrenta; * novantatreesima = quattrocentonovanta; * quarantatreesima = quattrocentoquaranta; * sessantatreesima = quattrocentosessanta; * settantatreesima = quattrocentosettanta; * cinquantatreesima = quattrocentocinquanta.
Sciarade e composizione
"quattrocentotreesima" è formata da: quattro+centotreesima, quattrocentotre+esima.
Sciarade incatenate
La parola "quattrocentotreesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quattrocento+centotreesima, quattrocentotre+centotreesima.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "quattrocentotreesima" (*) con un'altra parola si può ottenere: * entasi = quattrocentotrentaseiesima.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Mercury dei Queen, Il Prost dell'automobilismo quattro volte campione del mondo, Il Freddie leader dei Queen, Quattro le cardinali, Il cognome di una Helen fra gli interpreti di The Queen.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: quattrocentotre, quattrocentotrediceesima, quattrocentotrediceesime, quattrocentotrediceesimi, quattrocentotrediceesimo, quattrocentotredici, quattrocentotredicimila « quattrocentotreesima » quattrocentotreesime, quattrocentotreesimi, quattrocentotreesimo, quattrocentotremila, quattrocentotrenta, quattrocentotrentacinque, quattrocentotrentacinquemila
Parole di venti lettere: quattrocentoseiesimo, quattrocentosessanta, quattrocentosettanta « quattrocentotreesima » quattrocentotreesime, quattrocentotreesimi, quattrocentotreesimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centotreesima, trecentotreesima, settecentotreesima, duecentotreesima, cinquecentotreesima, novecentotreesima, seicentotreesima « quattrocentotreesima (amiseertotnecorttauq) » ottocentotreesima, quinquagesima, settuagesima, vigesima, centosediciesima, trecentosediciesima, settecentosediciesima
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUA, finiscono con A

Commenti sulla voce «quattrocentotreesima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze