Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rammentassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «rammentare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rammentassimo

Forma verbale

Rammentassimo è una forma del verbo rammentare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rammentare.

Informazioni di base

La parola rammentassimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettera maggiormente presente: emme (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rammentassimo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rammendassimo.
Con il cambio di doppia si ha: rallentassimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rammentai, rammenti, rammento, ramen, rame, ramni, ramno, ramaio, ramai, rami, ramo, rana, rata, ratio, rati, rasi, raso, renaio, renai, rena, renio, reni, reti, ressi, resi, reso, remo, rimo, ammeta, ammeti, ammeto, ammessi, ammesso, ammassi, ammasso, amenti, amento, amena, ameni, ameno, amen, amnio, amassimo, amassi, amai, anta, ansimo, ansi, anso, animo, asso, menti, mento, menassimo, menassi, menai, mena, meni, meno, meta, messi, messo, mesi, memo, massimo, massi, masso, maso, mamo, mimo, entasi, enti, etimo, essi, esso, esimo, nasi, naso, tasso, tasi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: frammentassimo.
Parole con "rammentassimo"
Finiscono con "rammentassimo": frammentassimo.
Parole contenute in "rammentassimo"
ram, sim, assi, menta, tassi, rammenta, rammentassi. Contenute all'inverso: emma, issa, miss.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rammentassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammenda/datassimo, rammendo/dotassimo, rammentaste/stessimo.
Usando "rammentassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cora * = commentassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rammentassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammentavo/ovattassimo.
Lucchetti Alterni
Usando "rammentassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commentassimo * = cora; * datassimo = rammenda; * dotassimo = rammendo; * stessimo = rammentaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rammentare con accenni, Un rammendo fatto alla meglio, Quadrato di stoffa per rammendi, Il romanzo che inizia con Quel ramo del lago di Como..., La gemma in cima al ramo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rammentarono, rammentarsi, rammentarti, rammentarvi, rammentasse, rammentassero, rammentassi « rammentassimo » rammentaste, rammentasti, rammentate, rammentato, rammentava, rammentavamo, rammentavano
Parole di tredici lettere: rammendereste, rammenderesti, rammentassero « rammentassimo » rammenteranno, rammenterebbe, rammenteremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoalimentassimo, sovralimentassimo, complimentassimo, sperimentassimo, esperimentassimo, pavimentassimo, movimentassimo « rammentassimo (omissatnemmar) » frammentassimo, commentassimo, fomentassimo, rifomentassimo, argomentassimo, sgomentassimo, fermentassimo
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAM, finiscono con O

Commenti sulla voce «rammentassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze