Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «recedi», il significato, curiosità, forma del verbo «recedere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Recedi

Forma verbale

Recedi è una forma del verbo recedere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di recedere.

Informazioni di base

La parola recedi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recedi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decedi, receda, recede, recedo, recepì, recidi, ricedi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: deceda, decede, decedo, decedé.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: precedi, recedei.
Parole con "recedi"
Iniziano con "recedi": recediamo, recediate.
Finiscono con "recedi": precedi.
Contengono "recedi": precediamo, precediate.
Parole contenute in "recedi"
cedi.
Incastri
Inserito nella parola paté dà PrecediATE.
Inserendo al suo interno era si ha RECEDeraI; con ere si ha RECEDereI; con est si ha RECEDestI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/aedi, recepissi/pissidi.
Usando "recedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * edito = recto; acre * = accedi; * ceditore = retore; * ceditori = retori; prore * = procedi; * dissi = recessi; sucre * = succedi; * iuta = receduta; * iute = recedute; * dipendo = recependo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/accedi, reni/incedi.
Usando "recedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideai = recai; * ideano = recano; * ideare = recare; * ideata = recata; * ideate = recate; * ideati = recati; * ideato = recato; * ideava = recava; * ideavi = recavi; * ideavo = recavo; * ideammo = recammo; * ideando = recando; * ideante = recante; * ideanti = recanti; * ideasse = recasse; * ideassi = recassi; * ideaste = recaste; * ideasti = recasti; * idearono = recarono; * ideavamo = recavamo; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "recedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amore/cediamo, mentire/cedimenti, mentore/cedimento, torere/ceditore.
Usando "recedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cediamo * = amore; ceditore * = torere; * amore = cediamo; cedimenti * = mentire; cedimento * = mentore; * torere = ceditore; * mentire = cedimenti; * mentore = cedimento.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recedi" si può ottenere dalle seguenti coppie: retore/ceditore, retori/ceditori, recto/edito, recependo/dipendo, recessi/dissi.
Usando "recedi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accedi * = acre; receda * = dadi; recedo * = dodi; procedi * = prore; succedi * = sucre; * eroi = recederò; * pissidi = recepissi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "recedi" (*) con un'altra parola si può ottenere: pera * = precederai; pere * = precederei.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La recensione di un lavoro teatrale, Un sito che pubblica recensioni utili ai turisti, Far recedere nei ranghi, Si recensisce su TripAdvisor, Possono finalmente recarsi al voto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: recedetti, recedeva, recedevamo, recedevano, recedevate, recedevi, recedevo « recedi » recediamo, recediate, recedo, recedono, receduta, recedute, receduti
Parole di sei lettere: receda, recedé, recede « recedi » recedo, recepì, recida
Vocabolario inverso (per trovare le rime): logaedi, obbedì, cedi, accedi, eccedi, succedi, decedi « recedi (idecer) » precedi, epicedi, ricedi, incedi, concedi, procedi, retrocedi
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con I

Commenti sulla voce «recedi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze