Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «resistete», il significato, curiosità, forma del verbo «resistere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Resistete

Forma verbale

Resistete è una forma del verbo resistere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di resistere.

Informazioni di base

La parola resistete è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con resistete per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se avete la forza e resistete ancora per pochi chilometri, il resto sarà una passeggiata.
  • Se resistete ancora un po', vi prometto che usciremo entro mezz'ora.
  • Se resistete agli ultimo attacchi, riuscirete a non perdere la partita.
Citazioni da opere letterarie
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Non mi lamento, zio, rispose il giovane. Se resistete voi, terrò duro anch'io.

Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Resistete un momento, signore, veniamo in vostro aiuto!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resistete
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desistete, resistere.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esistete.
Altri scarti con resto non consecutivo: resse, reste, reset, rese, rete, rette, rise, ritte, esse, estete, site, siete, sete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: resistente, resisteste, resistette.
Parole contenute in "resistete"
resi, esiste, resiste, esistete.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resistete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ree/esistete, resisterà/rate, resistere/rete, resisteremo/remote, resisterò/rote, resisteva/vate, resistevi/vite.
Usando "resistete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = resistendo; * tenti = resistenti; * tesse = resistesse; * tessi = resistessi; * teste = resisteste; * testi = resistesti; * tette = resistette; * tetti = resistetti; * tessero = resistessero; * etero = resistettero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resistete" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/insistete, resa/assistete, resse/esistete, resisterà/arte, resistere/erte.
Lucchetti Alterni
Usando "resistete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resistette = tette; * resistetti = tetti; * rate = resisterà; * rote = resisterò; * vate = resisteva; * vite = resistevi; * tee = resistette; * tiè = resistetti; * remote = resisteremo.
Sciarade incatenate
La parola "resistete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resi+esistete, resiste+esistete.
Intarsi e sciarade alterne
"resistete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reste/site, reset/site, ritte/esse.
Intrecciando le lettere di "resistete" (*) con un'altra parola si può ottenere: pet * = preesistette; pere * = preesisterete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Resistette alle malie di Circe, Costruito in modo da resistere alle scosse telluriche, La sua resistività varia al variare della luce, Si dice di odori che... resistono, Misuratore di resistenze elettriche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: resisterono, resistesse, resistessero, resistessi, resistessimo, resisteste, resistesti « resistete » resistette, resistettero, resistetti, resisteva, resistevamo, resistevano, resistevate
Parole di nove lettere: resisterà, resistere, resisterò « resistete » resisteva, resistevi, resistevo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscuotete, asinartete, estete, esistete, desistete, preesistete, coesistete « resistete (etetsiser) » insistete, consistete, persistete, assistete, sussistete, battete, abbattete
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con E

Commenti sulla voce «resistete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze