(indicativo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Non penso che riabitarono la loro vecchia casa, perché ho sentito dire che ora è fatiscente. |
Il palazzo era stato lesionato dal sisma, ma ora, dopo la riparazione, si può riabitare. |
Dopo un lungo tempo in cui è stata effettuata la ristrutturazione, i miei amici riabitano nella loro nuova e bella casa. |
Dopo un periodo all'estero Federico riabita coi suoi genitori. |
* Borghi montani o dell'entroterra, abbandonati dalle nuove generazioni, sono riabitati e sono tornati a vivere da chi ama la natura e la tranquillità. |
Ho riabitato nel mio paese natale dopo che avevo traslocato per qualche anno. |
* Quando mia sorella tornava nella nostra città, riabitava nella vecchia casa dei nonni. |
* Ti venni a fare visita mentre riabitavi la villetta di montagna dei tuoi genitori. |