Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola riaccordiate. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: nuovamente, pianoforte.


Frasi con riaccordiate - esempi


Riaccordiate è una forma del verbo riaccordare (congiuntivo presente).
Vedi anche: La parola riaccordiate - Coniugazione di riaccordare

Frasi (non ancora verificate)
Spero che riaccordiate, entro la settimana prossima, il vecchio pianoforte della nonna.
Il vecchio pianoforte ha nuovamente delle note stonate, desidero che me lo riaccordiate.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Dopo tutto questo tempo, è necessario che ci riaccordiamo.
* Appena mio nipote avrà finito di giocare con la chitarra, la riaccorderò.
* Dopo quello che ha combinato mio nipote, mi riaccorderesti la chitarra?
* Se vi pagassero bene, riaccordereste quelle vecchie chitarre che ho trovato in soffitta?
* Il nostro è stato un riaccordo che ha ottenuto successo.
* Mio marito riaccordò la chitarra con cui nostro nipote aveva giocato..
* Quando ti riaccorgi che il documento è sbagliato, lo fai rinotare.
* Mi riaccorgo della tua sensibilità ogni volta che, in varie occasioni, la esprimi con i tuoi gesti.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: riaccorderei, riaccorderemmo, riaccordereste, riaccorderesti, riaccorderò, riaccordiamo « riaccordiate » riaccordo, riaccordò, riaccorgi, riaccorgo, riaccorpamenti, riaccorpamento
Dizionario italiano inverso: trasbordiate, accordiate « riaccordiate » raccordiate, ricordiate
Vedi anche: Parole che iniziano con RIA, Frasi con il verbo riaccordare
Altre frasi di esempio con: vecchio, settimana, pianoforte, entrare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze