Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassaggiassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «riassaggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassaggiassimo

Forma verbale

Riassaggiassimo è una forma del verbo riassaggiare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassaggiare.

Informazioni di base

La parola riassaggiassimo è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ss (2 volte). Lettere più presenti: esse (quattro), a (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassaggiassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassaggiai, riassaggiamo, riassaggio, riai, riamo, rissa, risaia, risa, risi, riso, rigassimo, rigassi, rigai, riga, rigo, rimo, rasai, rasassimo, rasassi, rasa, rasiamo, rasi, raso, raggio, raggi, ragia, ragas, raia, rais, ramo, issai, issassimo, issassi, issa, issiamo, issi, isso, assaggiai, assaggiamo, assaggio, assai, assisi, assiso, asso, asia, aggio, agiamo, agissimo, agissi, agii, agio, agamo, saggiai, saggiamo, saggio, saga, sago, saia, saio, sassi, sasso, sgamo, siamo, siam, gasi, gaso, gaio.
Parole contenute in "riassaggiassimo"
già, ria, sim, aggi, assi, saggi, saggia, assaggi, assaggia, riassaggi, saggiassi, riassaggia, assaggiassi, saggiassimo, assaggiassimo, riassaggiassi. Contenute all'inverso: gas, sai, issa, miss, assai, gassa, issai.
Incastri
Si può ottenere da rimo e assaggiassi (RIassaggiassiMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassaggiassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riama/massaggiassimo, riassaggiaste/stessimo.
Usando "riassaggiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maria * = massaggiassimo.
Lucchetti Alterni
Usando "riassaggiassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = riassaggiaste.
Sciarade incatenate
La parola "riassaggiassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assaggiassimo, riassaggi+saggiassimo, riassaggi+assaggiassimo, riassaggia+saggiassimo, riassaggia+assaggiassimo, riassaggiassi+saggiassimo, riassaggiassi+assaggiassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Addensare o riassumere, Il villaggio dove Gesù riapparve dopo la Risurrezione, La massima che riassume l'ideale di Orazio, Riassunti pubblicati su riviste scientifiche, Apparecchiatura dei centri di rianimazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassaggiante, riassaggianti, riassaggiare, riassaggiarono, riassaggiasse, riassaggiassero, riassaggiassi « riassaggiassimo » riassaggiaste, riassaggiasti, riassaggiata, riassaggiate, riassaggiati, riassaggiato, riassaggiava
Parole di quindici lettere: riasciughereste, riasciugheresti, riassaggiassero « riassaggiassimo » riassaporassero, riassaporassimo, riassaporeranno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incoraggiassimo, scoraggiassimo, foraggiassimo, irraggiassimo, oltraggiassimo, saggiassimo, assaggiassimo « riassaggiassimo (omissaiggassair) » massaggiassimo, svantaggiassimo, avvantaggiassimo, albeggiassimo, caldeggiassimo, candeggiassimo, grandeggiassimo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassaggiassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze