Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassegniate», il significato, curiosità, forma del verbo «riassegnare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassegniate

Forma verbale

Riassegniate è una forma del verbo riassegnare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassegnare.

Informazioni di base

La parola riassegniate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassegniate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rassegniate, riassegnate.
Altri scarti con resto non consecutivo: riassegna, riai, risse, rissa, risegni, risegnate, risegna, risegate, risega, risente, rise, risi, risate, risa, rigate, riga, rinite, rinate, rassegni, rassegnate, rassegna, rassegne, rasente, rase, rasiate, rasi, rasate, rasa, ragni, ragna, ragne, ragia, rana, rane, raia, raie, rate, regniate, regni, regnate, regna, regia, regie, regi, regate, reni, rena, rene, rete, issiate, issi, issate, issa, iena, iene, inia, inie, assegnate, assegna, assente, asset, assi, asia, aste, agiate, agite, agate, ante, aiate, segnate, segna, segate, sega, seni, sente, sete, siate, site, ente, gite.
Parole contenute in "riassegniate"
ria, asse, segni, assegni, segniate, riassegni, assegniate. Contenute all'inverso: eta, sai, tai, essa, essai, gessa, gessai, ingessa, ingessai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassegniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassesta/stagniate, riassegna/aiate.
Usando "riassegniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riassegniamo; contraria * = contrassegniate.
Lucchetti Riflessi
Usando "riassegniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riassegnino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassegniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassegniamo/temo.
Usando "riassegniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagniate = riassesta.
Sciarade incatenate
La parola "riassegniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assegniate, riassegni+segniate, riassegni+assegniate.
Intarsi e sciarade alterne
"riassegniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rii/assegnate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riassestare il bilancio, Una sceneggiatura riassunta in una serie di bozzetti, Raccolte di riassunti di documenti diplomatici, Il villaggio dove Gesù riapparve dopo la Risurrezione, Riarsa dalla siccità.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassegneremo, riassegnereste, riassegneresti, riassegnerete, riassegnerò, riassegni, riassegniamo « riassegniate » riassegnino, riassegno, riassegnò, riassemblare, riassemblata, riassemblate, riassemblati
Parole di dodici lettere: riassegnerai, riassegnerei, riassegniamo « riassegniate » riassemblare, riassemblata, riassemblate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): segniate, disegniate, ridisegniate, insegniate, consegniate, riconsegniate, assegniate « riassegniate (etaingessair) » rassegniate, contrassegniate, indigniate, sgraffigniate, ghigniate, sogghigniate, maligniate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riassegniate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze