Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassestarti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassestarti

Informazioni di base

La parola riassestarti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassestarti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassestanti, riassestarci, riassestarmi, riassestarsi, riassestarvi, riassestasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riassestati.
Altri scarti con resto non consecutivo: riassestai, riassesti, riassetti, riatti, riai, risse, rissa, rise, risa, risi, rieti, rita, ritti, riti, rassetti, rase, rasta, rasarti, rasati, rasai, rasa, rasi, rata, ratti, rati, rari, restati, restai, resta, resti, resa, resi, retti, reti, reati, iati, issarti, issati, issai, issa, issi, istat, ieri, itti, irti, assestati, assestai, assesti, assetati, assetai, asseta, assetti, asseti, asset, asserì, assai, assi, astati, asta, astri, asti, asari, aeri, atri, atti, sestari, sesti, seta, setti, serti, seri, stari, stati, stai, sarti, sari, estati, estri, etti, erti.
Parole contenute in "riassestarti"
est, ria, sta, tar, arti, asse, star, sesta, start, assesta, riassesta. Contenute all'inverso: sai, tra, essa, essai.
Incastri
Si può ottenere da riassesti e tar (RIASSEStarTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassestarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassestai/irti, riassestamenti/mentirti, riassestato/torti, riassestarci/citi, riassestarmi/miti, riassestarsi/siti, riassestarvi/viti.
Usando "riassestarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contrariasse * = contrastarti; * tisi = riassestarsi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassestarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassestare/tiè, riassestarsi/tisi.
Usando "riassestarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = riassestato; contrastarti * = contrariasse; * citi = riassestarci; * miti = riassestarmi; * siti = riassestarsi; * viti = riassestarvi; * mentirti = riassestamenti.
Sciarade incatenate
La parola "riassestarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riassesta+arti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riassestare il bilancio, Il tasto per riascoltare un brano, La dottrina politica riassunta in celebri pensieri, Chi vi entra, va in sala di rianimazione, Riassume un articolo scientifico.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassestante, riassestanti, riassestarci, riassestare, riassestarmi, riassestarono, riassestarsi « riassestarti » riassestarvi, riassestasse, riassestassero, riassestassi, riassestassimo, riassestaste, riassestasti
Parole di dodici lettere: riassestarci, riassestarmi, riassestarsi « riassestarti » riassestarvi, riassestasse, riassestassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridestarti, manifestarti, pestarti, calpestarti, appestarti, prestarti, arrestarti « riassestarti (itratsessair) » detestarti, rattristarti, conquistarti, riconquistarti, costarti, riaccostarti, scostarti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riassestarti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze