Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassicurati», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassicurati

Informazioni di base

La parola riassicurati è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassicurati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassicurata, riassicurate, riassicurato, riassicuravi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rassicurati, riassicurai.
Altri scarti con resto non consecutivo: riassicuri, riaiuti, riai, riarati, rissa, risicati, risi, risa, riurti, riti, rassicurai, rassicura, rassicuri, rasi, rasati, rasai, rasa, raia, rara, rari, iati, issi, issati, issai, issa, irati, irti, assicurai, assicuri, assira, assiri, assiti, assurti, assai, asia, asti, aiuti, acuti, acuì, acri, aura, arati, arai, arti, sicuri, siti, scura, scuri, scat, sura, curai, curi, urti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riassicuranti, riassicurarti, riassicurasti.
Parole contenute in "riassicurati"
ria, sic, assi, cura, rati, curati, sicura, assicura, assicurati, riassicura. Contenute all'inverso: sai, tar, issa, issai.
Incastri
Si può ottenere da riti e assicura (RIassicuraTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassicurati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassicurare/areati, riassicuri/iati, riassicurano/noti, riassicurare/reti, riassicuravi/viti, riassicuravo/voti.
Usando "riassicurati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assicurative = rive; * tino = riassicurano; * tinte = riassicurante; * tinti = riassicuranti; * tirsi = riassicurarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassicurati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassicurerà/areati, riassicurare/erti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riassicurati" si può ottenere dalle seguenti coppie: vari/assicurativa, veri/assicurative, viri/assicurativi, variassi/curativa.
Usando "riassicurati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assicurative * = veri; * variassi = curativa; curativa * = variassi; * vari = assicurativa; * veri = assicurative; * viri = assicurativi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassicurati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassicurano/tino, riassicurante/tinte, riassicuranti/tinti, riassicurarsi/tirsi.
Usando "riassicurati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = riassicurano; * areati = riassicurare; * viti = riassicuravi; * voti = riassicuravo.
Sciarade incatenate
La parola "riassicurati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assicurati, riassicura+rati, riassicura+curati, riassicura+assicurati.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il piano che prevede il riassetto della città, Riassunto di un'opera storica antica, Si fa riassumendo, Riappare destandosi da un sogno, Riassumere con un sinonimo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassicurassero, riassicurassi, riassicurassimo, riassicuraste, riassicurasti, riassicurata, riassicurate « riassicurati » riassicurato, riassicurava, riassicuravamo, riassicuravano, riassicuravate, riassicuravi, riassicuravo
Parole di dodici lettere: riassicurare, riassicurata, riassicurate « riassicurati » riassicurato, riassicurava, riassicuravi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): instaurati, carburati, decarburati, curati, accurati, inaccurati, assicurati « riassicurati (itarucissair) » rassicurati, trascurati, oscurati, chiaroscurati, durati, iodurati, perdurati
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riassicurati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze