Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassoggettassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «riassoggettare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassoggettassimo

Forma verbale

Riassoggettassimo è una forma del verbo riassoggettare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassoggettare.

Informazioni di base

La parola riassoggettassimo è formata da diciassette lettere, sette vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: gg, ss (2 volte), tt. Lettera maggiormente presente: esse (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassoggettassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassoggettai, riassoggetti, riassoggetto, riassettassimo, riassettassi, riassettai, riassetta, riassetti, riassetto, riatti, riai, riamo, rissosi, rissoso, risse, rissa, risotti, risotto, riso, rise, risa, risi, rigettassimo, rigettassi, rigettai, rigetta, rigetti, rigetto, rigassimo, rigassi, rigai, riga, rigo, rieti, ritta, ritti, ritto, ritassi, ritasso, rita, riti, ritmo, rito, rimo, rassettassimo, rassettassi, rassettai, rassetta, rassetti, rassetto, rasoio, rasoi, raso, rase, rasta, rasassimo, rasassi, rasai, rasa, rasi, raggio, raggi, ragas, ratta, ratti, ratto, rata, ratio...
Parole contenute in "riassoggettassimo"
ria, sim, assi, asso, getta, tassi, gettassi, soggetta, assoggetta, gettassimo, riassoggetta, assoggettassi, assoggettassimo, riassoggettassi. Contenute all'inverso: sai, atte, issa, miss, ossa.
Incastri
Si può ottenere da rimo e assoggettassi (RIassoggettassiMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassoggettassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassoggettaste/stessimo.
Lucchetti Alterni
Usando "riassoggettassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = riassoggettaste.
Sciarade incatenate
La parola "riassoggettassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assoggettassimo, riassoggetta+gettassimo, riassoggetta+assoggettassimo, riassoggettassi+gettassimo, riassoggettassi+assoggettassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La massima che riassume l'ideale di Orazio, Tabella, specchietto riassuntivo, Riassunto di un'opera storica antica, Chi vi entra, va in sala di rianimazione, Un verbo come riascoltare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassoggettante, riassoggettanti, riassoggettare, riassoggettarono, riassoggettasse, riassoggettassero, riassoggettassi « riassoggettassimo » riassoggettaste, riassoggettasti, riassoggettata, riassoggettate, riassoggettati, riassoggettato, riassoggettava
Parole di diciassette lettere: riassaporerebbero, riassicurerebbero, riassoggettassero « riassoggettassimo » riassoggetteranno, riassoggetterebbe, riassoggetteremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affettassimo, difettassimo, infettassimo, reinfettassimo, disinfettassimo, gettassimo, assoggettassimo « riassoggettassimo (omissatteggossair) » rigettassimo, progettassimo, bacchettassimo, impacchettassimo, spacchettassimo, insacchettassimo, becchettassimo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassoggettassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze