Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola ridico. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: ripecco.


Frasi con ridico - esempi


Ridico è una forma del verbo ridire (indicativo presente).
Vedi anche: La parola ridico - Coniugazione di ridire

Frasi
Se ti ridico delle parolacce quando mi fai arrabbiare, ripecco.

Frasi (non ancora verificate)
Ribadendo te lo ridico: non lo fare più altrimenti ti castigo.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Ridicesti la stessa cosa per la terza volta cambiando solo dei particolari di poco conto.
* L'ultima volta che venni a trovarvi ridiceste le solite vicende giovanili; vi ho ascoltato con piacere ma, cari nonnini, anche con un poco di noia.
* Che ne pensi se ridicessimo a tua madre di prepararci la torta per il compleanno visto che fa finta di non aver capito.
* Ti offenderesti se ti ridicessi che sei assurdamente noioso?
Lo trovi proprio necessario immolarti per una ridicola causa?
Mia sorella, se non sapesse di dimostrare la sua ridicolaggine, contemplerebbe la figlia per ore intere.
* È una persona sempre vestita in modo elegante, è gentile ed educato l'unico problema è che quando parla dice solo ridicolaggini.
Le esagerazioni di certe frange del movimento femminista sono a dir poco ridicole.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: ridicesse, ridicessero, ridicessi, ridicessimo, ridiceste, ridicesti « ridico » ridicola, ridicolaggine, ridicolaggini, ridicole, ridicoli, ridicolizza
Dizionario italiano inverso: ipolipidico, idrolipidico « ridico » veridico, iridico
Vedi anche: Parole che iniziano con RID, Frasi con il verbo ridire
Altre frasi di esempio con: parolacce, arrabbiare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze