Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rilanciasti», il significato, curiosità, forma del verbo «rilanciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rilanciasti

Forma verbale

Rilanciasti è una forma del verbo rilanciare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rilanciare.

Informazioni di base

La parola rilanciasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rilanciasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bilanciasti, rilancianti, rilanciarti, rilanciassi, rilanciaste, rilasciasti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: bilanciaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rilanciati.
Altri scarti con resto non consecutivo: rilanciai, riai, rincasi, riniti, rinati, risi, riti, ranci, ranisti, rana, raia, rais, rasi, rati, iati, incisi, inciti, inca, inia, lanciati, lanciai, lanisti, lana, lati, lias, listi, lisi, liti, anca, ansi, nasi, nati, ciati, cisti, citi, casti, cast, casi.
Parole contenute in "rilanciasti"
ila, asti, ancia, lanci, lancia, rilanci, rilancia, lanciasti. Contenute all'inverso: ali, sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rilanciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilanciamo/mosti, rilanciare/resti, rilanciata/tasti, rilanciate/testi, rilanciato/tosti, rilanciava/vasti, rilanciavi/visti, rilanciassi/siti.
Usando "rilanciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = rilanciamo; * stiva = rilanciava; * stivi = rilanciavi; * stivo = rilanciavo; * stinte = rilanciante; * stinti = rilancianti; * tisi = rilanciassi; * stivano = rilanciavano; * stivate = rilanciavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rilanciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilanciamo/stimo, rilanciante/stinte, rilancianti/stinti, rilanciava/stiva, rilanciavano/stivano, rilanciavate/stivate, rilanciavi/stivi, rilanciavo/stivo, rilanciassi/tisi.
Usando "rilanciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = rilanciamo; * resti = rilanciare; * testi = rilanciate; * tosti = rilanciato; * visti = rilanciavi; * siti = rilanciassi.
Sciarade e composizione
"rilanciasti" è formata da: rilanci+asti.
Sciarade incatenate
La parola "rilanciasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rilanci+lanciasti, rilancia+asti, rilancia+lanciasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Politica monetaria ipotizzata per rilanciare l'economia, La Jones che rilanciò La vie en rose, Il gioco in cui si rilancia, Si rilascia a chi è autorizzato, Li rilasciano le banche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rilanciarono, rilanciarti, rilanciasse, rilanciassero, rilanciassi, rilanciassimo, rilanciaste « rilanciasti » rilanciata, rilanciate, rilanciati, rilanciato, rilanciava, rilanciavamo, rilanciavano
Parole di undici lettere: rilanciasse, rilanciassi, rilanciaste « rilanciasti » rilasceremo, rilascerete, rilasciammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agganciasti, riagganciasti, sganciasti, lanciasti, bilanciasti, controbilanciasti, sbilanciasti « rilanciasti (itsaicnalir) » tranciasti, linciasti, cominciasti, ricominciasti, incominciasti, trinciasti, conciasti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con I

Commenti sulla voce «rilanciasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze