Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rimandarle», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rimandarle

Informazioni di base

La parola rimandarle è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rimandarle per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È necessario rimandarle al mittente perché non sono di nostra competenza.
  • Le merci che mi sono arrivate sono deteriorate e ho deciso di rimandarle indietro.
Non ancora verificati:
  • Sono molto stanca ma ho ancora molte cose da fare e non posso rimandarle a domani!
Citazioni da opere letterarie
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Pensò di tornare a dietro per assicurarsi che nessuno era rimasto a perder tempo nel mezzo del piazzale, magari a parlare di lui. Guardò le nuvole, e gli venne voglia di frustarle, per rimandarle giù.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimandarle
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rimandarla, rimandarli, rimandarlo, rimandarne.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rimandare.
Altri scarti con resto non consecutivo: rimane, rimare, rime, riandare, rial, ridare, rida, ride, randa, rande, rand, rana, rane, radar, rada, rade, rare, idre, mandare, mandale, manale, madre, mare, male, andare, anale, dare.
Parole contenute in "rimandarle"
iman, rima, andar, darle, manda, andarle, rimanda, mandarle. Contenute all'inverso: ami, dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimandarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: rido/domandarle.
Usando "rimandarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dori * = domandarle; * lene = rimandarne.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimandarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimandarne/lene.
Usando "rimandarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domandarle * = dori; * domandarle = rido.
Sciarade incatenate
La parola "rimandarle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+andarle, rima+mandarle, rimanda+darle, rimanda+andarle, rimanda+mandarle.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rimandare al mittente, Siti Internet che rimandano a molti altri siti, Rimanda al prossimo incontro, Rimandata agli esami, Rimandate ad altra data.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rimandammo, rimandando, rimandano, rimandante, rimandanti, rimandare, rimandarla « rimandarle » rimandarli, rimandarlo, rimandarne, rimandarono, rimandasse, rimandassero, rimandassi
Parole di dieci lettere: rimandante, rimandanti, rimandarla « rimandarle » rimandarli, rimandarlo, rimandarne
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confidarle, sfidarle, scaldarle, riscaldarle, andarle, mandarle, tramandarle « rimandarle (elradnamir) » domandarle, bendarle, affondarle, annodarle, guardarle, salvaguardarle, riguardarle
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con E

Commenti sulla voce «rimandarle» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze