Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rimaneggi», il significato, curiosità, forma del verbo «rimaneggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rimaneggi

Forma verbale

Rimaneggi è una forma del verbo rimaneggiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rimaneggiare.

Informazioni di base

La parola rimaneggi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rimaneggi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando rimaneggi il tuo romanzo cerchi di migliorarlo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimaneggi
Cambi
Con il cambio di doppia si ha: rimanessi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimangi, rimani, rimai, rime, rimi, riai, ring, rane, raggi, reggi, regi, imani, mangi, mani, magi, aggi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rimaneggia, rimaneggio.
Parole con "rimaneggi"
Iniziano con "rimaneggi": rimaneggia, rimaneggiai, rimaneggiamento, rimaneggiammo, rimaneggiamo, rimaneggiando, rimaneggiano, rimaneggiante, rimaneggianti, rimaneggiare, rimaneggiarono, rimaneggiasse, rimaneggiassero, rimaneggiassi, rimaneggiassimo, rimaneggiaste, rimaneggiasti, rimaneggiata, rimaneggiate, rimaneggiati, rimaneggiato, rimaneggiava, rimaneggiavamo, rimaneggiavano, rimaneggiavate, rimaneggiavi, rimaneggiavo, rimaneggino, rimaneggio, rimaneggiò, ...
»» Vedi parole che contengono rimaneggi per la lista completa
Parole contenute in "rimaneggi"
iman, rima, rimane, maneggi. Contenute all'inverso: ami.
Incastri
Si può ottenere da reggi e iman (RimanEGGI).
Inserendo al suo interno era si ha RIMANEGGeraI; con ere si ha RIMANEGGereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimaneggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimava/vaneggi, rimanere/reggi.
Usando "rimaneggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maneggiai = riai; * maneggione = rione; * maneggioni = rioni; * maneggiando = riandò; * maneggiabilità = riabilita.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rimaneggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimani/inneggi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rimaneggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ari/maneggia, amori/maneggiamo, asserì/maneggiasse, assiri/maneggiassi, avari/maneggiava, avori/maneggiavo, nori/maneggino, ori/maneggio, oneri/maneggione.
Usando "rimaneggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maneggiava * = avari; maneggiavo * = avori; maneggione * = oneri; maneggiasse * = asserì; maneggiassi * = assiri; * nori = maneggino; * amori = maneggiamo; * avari = maneggiava; * avori = maneggiavo; * oneri = maneggione; * asserì = maneggiasse; * assiri = maneggiassi.
Lucchetti Alterni
Usando "rimaneggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = rimaneggerò.
Sciarade incatenate
La parola "rimaneggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rima+maneggi, rimane+maneggi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rimaneggiamento nella formazione del governo, Rimaneggiare un testo inserendovi parole estranee, La parte di un liquido organico che rimane fluida dopo la coagulazione, Rimandò Gesù da Pilato, Documento digitale con link e rimandi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rimaneggerei, rimaneggeremmo, rimaneggeremo, rimaneggereste, rimaneggeresti, rimaneggerete, rimaneggerò « rimaneggi » rimaneggia, rimaneggiai, rimaneggiamento, rimaneggiammo, rimaneggiamo, rimaneggiando, rimaneggiano
Parole di nove lettere: rimanderà, rimanderò, rimandino « rimaneggi » rimanemmo, rimanendo, rimanente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ormeggi, disormeggi, lumeggi, spumeggi, toscaneggi, svillaneggi, maneggi « rimaneggi (iggenamir) » vaneggi, sceneggi, latineggi, bizantineggi, canneggi, danneggi, panneggi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con I

Commenti sulla voce «rimaneggi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze