Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «risolversi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Risolversi

Informazioni di base

La parola risolversi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ri-sòl-ver-si. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con risolversi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La riunione dovrebbe risolversi stilando un documento finale da approvare!
  • AI risolversi del problema tirarono tutti in sospiro di sollievo.
  • Le nubi minacciose misero in allarme i contadini, ma la tenuta tempesta finì per risolversi in un semplice acquazzone.
Citazioni da opere letterarie
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Alfio che aveva fretta d'andare a scaricare il vino della Santuzza, non sapeva risolversi a partire, e rimaneva a chiacchierare della bella cosa che era il fare l'oste, un mestiere col quale si ha sempre il suo guadagno, e se aumenta il prezzo del mosto basta crescere l'acqua nei barili. — Lo zio Santoro si è fatto ricco in tal modo, ed ora chiede l'elemosina per passatempo.

La signorina di Luigi Pirandello (1894): Tullo Marzani faceva spesso, or con una scusa or con un'altra, di quelle comparse improvvise in casa Antelmi, frutto senza dubbio delle meditazioni e dei consigli di qualche notte agitata, durante la quale egli, stanco finalmente d'un lungo periodo di continue indecisioni, sentiva il bisogno di risolversi a far qualche cosa.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La proposta riuscì spaventosa a Gertrude. Perder Lucia per un caso impreveduto, senza colpa, le sarebbe parsa una sventura, una punizione amara: e le veniva comandato di privarsene con una scellerata perfidia, di cambiare in un nuovo rimorso un mezzo di espiazione. La sventurata tentò tutte le strade per esimersi dall'orribile comando; tutte, fuorché la sola ch'era sicura, e che le stava pur sempre aperta davanti. Il delitto è un padrone rigido e inflessibile, contro cui non divien forte se non chi se ne ribella interamente. A questo Gertrude non voleva risolversi; e ubbidì.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risolversi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: risolverai, risolverei, risolverli, risolvermi, risolverti, risolvervi, risolvessi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risolvi, risolsi, risorsi, rise, risi, riversi, riverì, rive, roveri, rover, rovi, rosi, resi, isole, isoli, issi, iole, ioli, ilei, ieri, solvi, sole, soli, sorsi, sversi, seri, over, orsi, lesi, veri.
Parole contenute in "risolversi"
sol, ersi, riso, versi, risolve. Contenute all'inverso: osi, sir.
Incastri
Si può ottenere da riversi e sol (RIsolVERSI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risolversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolvete/tersi, risolveranno/annosi, risolvereste/estesi, risolverete/etesi, risolverle/lesi, risolverli/lisi, risolvermi/misi, risolverò/osi, risolverti/tisi, risolvervi/visi.
Usando "risolversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = risolverli; * silo = risolverlo; * siti = risolverti; * siete = risolverete; * sieste = risolvereste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risolversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolva/avversi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "risolversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: risolverà/sia, risolvereste/sieste, risolverete/siete, risolverli/sili, risolverlo/silo, risolverti/siti.
Usando "risolversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = risolverle; * lisi = risolverli; * misi = risolvermi; * tisi = risolverti; * visi = risolvervi; * etesi = risolverete; * annosi = risolveranno; * estesi = risolvereste.
Sciarade incatenate
La parola "risolversi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: risolve+ersi, risolve+versi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: risolverete, risolverla, risolverle, risolverli, risolverlo, risolvermi, risolverò « risolversi » risolverti, risolvervi, risolvesse, risolvessero, risolvessi, risolvessimo, risolveste
Parole di dieci lettere: risolverli, risolverlo, risolvermi « risolversi » risolverti, risolvervi, risolvesse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riversi, scriversi, descriversi, prescriversi, iscriversi, inscriversi, malversi « risolversi (isrevlosir) » dissolversi, evolversi, inversi, conversi, doversi, capoversi, retroversi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «risolversi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze