Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritassavate», il significato, curiosità, forma del verbo «ritassare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritassavate

Forma verbale

Ritassavate è una forma del verbo ritassare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ritassare.

Informazioni di base

La parola ritassavate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritassavate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Avevate promesso una riduzione delle tasse e un incremento delle pensioni minime; ma le ritassavate e di sera gli anziani cercano cibo nei rifiuti?
  • Durante la vostra amministrazione ritassavate spesso le tariffe dei parcheggi.
  • Ogni volta che ritassavate i generi alimentari di prima necessità, vi arrivavano migliaia di lamentele.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritassavate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ribassavate, rilassavate, ripassavate.
Con il cambio di doppia si ha: ritappavate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritassate, ritte, rissa, risse, risate, risa, rise, riva, rive, rasavate, rasava, rasate, rasa, rase, rave, rate, issavate, issava, issate, issa, ivate, tassate, tasse, tate, asse, aste.
Parole contenute in "ritassavate"
ava, rita, vate, tassa, ritassa, tassava, ritassava, tassavate. Contenute all'inverso: eta, tav, tir.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritassavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/detassavate, ritagli/glissavate, ritasto/tosavate, ritassai/ivate, ritassasti/stivate, ritassavano/note.
Usando "ritassavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carità * = cassavate; parità * = passavate; verità * = vessavate; ingerita * = ingessavate; * temo = ritassavamo; conferita * = confessavate; proferita * = professavate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritassavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritassavano/onte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritassavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritassava/atea, ritassavi/atei, ritassavo/ateo, ritassavamo/temo.
Usando "ritassavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vessavate * = verità; * glissavate = ritagli; * tosavate = ritasto; ingessavate * = ingerita; confessavate * = conferita; professavate * = proferita; * stivate = ritassasti; * note = ritassavano.
Sciarade e composizione
"ritassavate" è formata da: ritassa+vate.
Sciarade incatenate
La parola "ritassavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rita+tassavate, ritassa+tassavate, ritassava+vate, ritassava+tassavate.
Intarsi e sciarade alterne
"ritassavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/tassate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può subire un ritardo nell'arrivo, Non ha ritegno nel chiedere, Uccello che gli egizi ritenevano sacro, Causa un ritardo nell'inoltro, La paga chi paga in ritardo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritassata, ritassate, ritassati, ritassato, ritassava, ritassavamo, ritassavano « ritassavate » ritassavi, ritassavo, ritassazione, ritassazioni, ritasserà, ritasserai, ritasseranno
Parole di undici lettere: ritassarono, ritassavamo, ritassavano « ritassavate » ritasseremo, ritasserete, ritemprammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripassavate, sorpassavate, bypassavate, ingrassavate, sgrassavate, tassavate, detassavate « ritassavate (etavassatir) » tartassavate, sconquassavate, squassavate, cessavate, processavate, confessavate, riconfessavate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con E

Commenti sulla voce «ritassavate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze