Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritrite», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritrite

Informazioni di base

La parola ritrite è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritrite per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrite
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nitrite, ritrita, ritriti, ritrito.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nitriti, nitrito.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riti, ritte, irite, irte, trie.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: eritrite.
Parole con "ritrite"
Iniziano con "ritrite": ritriterà, ritriterò, ritriterai, ritriterei, ritriteremo, ritriterete, ritriteranno, ritriterebbe, ritriteremmo, ritritereste, ritriteresti, ritriterebbero.
Finiscono con "ritrite": eritrite, pentaeritrite.
»» Vedi parole che contengono ritrite per la lista completa
Parole contenute in "ritrite"
trite. Contenute all'inverso: tir, irti.
Incastri
Inserendo al suo interno tan si ha RITRItanTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrite" si può ottenere dalle seguenti coppie: rime/metrite, ritappa/apparite, riteme/emerite, riti/irite, ritmo/morite, ritto/torite.
Usando "ritrite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arri * = artrite; meri * = metrite; * tetano = ritritano.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritrite" si può ottenere dalle seguenti coppie: rari/triterà.
Usando "ritrite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rari = triterà.
Lucchetti Alterni
Usando "ritrite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: metrite * = meri; * metrite = rime; * morite = ritmo; * torite = ritto; * emerite = riteme; * ritritano = tetano; * apparite = ritappa; * aie = ritritai; * aree = ritritare; * atee = ritritate; * eroe = ritriterò.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ritrite" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ada = ritardiate; * oca = ritorciate; tua * = trituriate; agus * = agrituriste; * nona = rintroniate; * atta = ritrattiate; * lasca = rilastricate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: In modo trito e ritrito, Un ritratto fortemente ingrandito, Il famoso condottiero ritratto da Andrea del Castagno, Il condottiero che fu ritratto da Andrea del Castagno, Lo Stato degli USA che ha un alveare ritratto nella bandiera.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritritato, ritritava, ritritavamo, ritritavano, ritritavate, ritritavi, ritritavo « ritrite » ritriterà, ritriterai, ritriteranno, ritriterebbe, ritriterebbero, ritriterei, ritriteremmo
Parole di sette lettere: ritremò, ritremo, ritrita « ritrite » ritriti, ritrito, ritritò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impietrite, scheletrite, metrite, parametrite, endometrite, uretrite, nitrite « ritrite (etirtir) » eritrite, pentaeritrite, scaltrite, infeltrite, poltrite, pentrite, contrite
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con E

Commenti sulla voce «ritrite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze